La Nazionale arriva a Ronchi per un test amichevole

RONCHI DEI LEGIONARI
Dopo il trofeo delle Regioni, dopo il Cadet camp di baseball organizzato dalla Major League, dopo il campionato europeo under 19 di softball e il raduno della nazionale in rosa in vista del campionato mondiale in Giappone, Ronchi dei Legionari si conferma al centro del baseball italiano. Sarà lo stadio Enrico Gaspardis a ospitare, mercoledì 8 agosto, il raduno della nazionale italiana di baseball a poche settimane dall'Haarlem baseball week e in vista della Super Six, la manifestazione che, dal 18 al 22 settembre, in Olanda, vadrà impegnate le migliori sei rappresentantive europee.
Un doppio impegno, quello degli azzurri a Ronchi dei Legionari. Nel pomeriggio la squadra terrà una seduta di allenamento, mentre, con inizio alle 20, incontrerà una selezione di atleti di tutte le formazioni del Friuli Venezia Giulia.
Sono 22 i giocatori azzurri convocati dal manager Gilberto Gerali per l'ultimo test infrasettimanale degli azzurri. E tra questi anche due portacolori dei New Black Panthers. Si tratta di Riccardo Bertossi, ricevitore classe 2000 e del lanciatore diciottenne Marco Pizzolini, entrambe reduci dal campionato europeo under 18 di baseball. A coadiuvare il manager azzurro lo staff tecnico composto dal pitching coach Rolando Cretis, preparatore dei lanciatori anche nel club ronchese, dai coach John Cortese, Augusto Medina e Gianmario Costa, dal preparatore atletico Gianni Natale e dal fisioterapista Massimo Baldi. Nell’ambito della collaborazione instaurata con il comitato nazionale tecnici sono stati invitati i tecnici ronchesi Mario Da Re, Diego Mineo e Fabio Santin.
Un'altra bella occasione dunque per vedere del buon baseball e per seguire da vicino le imprese della nazionale che, proprio nell'Haarlem baseball week si è presa il lusso di battere nientemeno che la formazione di Cuba. Una notizia che, a Ronchi dei Legionari, viene accolta con grande entusiasmo. «La nostra cittadina si riconferma capitale del baseball e del softball – ha commentato l'assessore allo sport, Marta Bonessi – e questo premia gli sforzi prodotti dall'amministrazione comunale per la riqualificazione di un impianto, mi riferisco al Gaspardis, adatto senza ombra di dubbio a ospitare i grandi eventi e partite di un certo spessore. Il fatto che la Major league abbia riconfermato la stessa sede per il secondo anno consecutivo, dove organizzare il suo camp italiano e che sia la Fibs nazionale, sia quella regionale abbiamo deciso di assegnare alla cittadina molte manifestazioni, da lustro sia al lavoro svolto dalle associazioni locali, sia anche agli impegni intrapresi dalla municipalità ronchese che, certamente, non si esauriscono con questo avvenimento». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo