La nuova sfida della Svoc: le classi a equipaggio

La stagione velica aperta con il successo di Marega nell’Europa Cup di Laser e il bronzo di Bevilacqua nella Standard Under 19. Arricchito lo staff
Di Michele Neri
MONF SP 01A Monfalcone 16 luglio 2006
MONF SP 01A Monfalcone 16 luglio 2006

MONFALCONE. Una squadra completa, con talenti puri dai Laser agli Optimist che vanno aggiunti all’altro obiettivo stagionale, il rilancio delle classi ad equipaggio.

E’ ambiziosa, la Svoc, e le premesse perché sia una stagione di grandi soddisfazioni ci sono tutte. Lo si è visto nella tappa del circuito Europa Cup di Laser disputata a Capodistria, con la vittoria di Alessandro Marega nella Laser Standard, il bronzo di Riccardo Bevilacqua nella Standard Under 19, e le partecipazioni di altri 4 atleti Svoc, Tommaso Bratina e Andrea Giuricich nella 4.7, Zeno Gregorin e Antonia Contin nel Radial.

Ottimi segnali anche dagli Optimist, con Jacopo Gandrus e Manuel Giustizieri selezionati per i Campionati italiani.

«E’ una squadra sulla quale vogliamo investire perché può dare risultati importanti – spiega il direttore sportivo della Svoc, Loris Plet – allo staff tecnico di Branko Pistotnik e Gianluigi Barbarossa abbiamo aggiunto Kostyantyn Gordiko, preparatore sportivo e atletico, una risorsa in più per avere uno sviluppo importante dell’attività giovanile».

E per la prima volta dopo tanti anni la Società vela Oscar Cosulich torna ad essere protagonista con gli equipaggi doppi, nelle classi 420 ed Ego333. Al campionato zonale di quest’ultima classe la società del presidente Lapo ha monopolizzato il podio con Federico Plet e Matteo Zerbin a vincere seguiti da Nicola Delalle e Giulio Maccarone.

«Vogliamo riproporre gli equipaggi per tanti motivi – continua il direttore sportivo della società monfalconese – da una parte per non produrre solamente timonieri ma facendo crescere invece dei velisti completi, dall’altra per non perdere atleti che non hanno la dote del timoniere. Infine perché la storia della nostra società è stata costruita da doppisti di fama mondiale, come Morin e Michel».

E’ pronto il calendario delle regate che saranno organizzate dalla Svoc nel golfo di Panzano. Si comincia il 22 aprile con la terza regata zonale Laser, poi a maggio la selezione Optimist, il “Città di Monfalcone” (27 maggio, per Open/Monotipo/Irc/Orc) e il trofeo Banca di Cividale (26 e 27 maggio per le classi Ufo).

Nel primo weekend di giugno il Trofeo della Repubblica (Open), poi il trofeo Morin, 23 e 24 giugno per le classi Snipe ed Ego333, e la regata d’altura Monfalcone-Umago-Monfalcone (30 giugno-1 luglio).

In sede proseguono intanto le attività dedicate alla sicurezza in mare: ogni venerdì sera in via Agraria si svolgono convegni sui temi legati alla sicurezza, dall’antincendio all’antinfortunistica, dalla meteorologia alla medicina, incontri che stanno riscuotendo molto successo.

Ai primi di maggio, infine, è in programma la seconda edizione della MonfalconeMareYoung, che con la collaborazione del Comune di Monfalcone e degli altri circoli nautici cittadini punta ad avvicinare la pratica della vela al mondo della scuola, in particolare rivolgendosi alle scuole medie cittadine.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo