La Pallamano Trieste sfida la regina Bolzano

I biancorossi cercano, contro la Loacker, la prova d’orgoglio per dimenticare l’inatteso stop interno contro Noci. Ma per riuscirci servirà una prova super
Paolo Giovannini, 17-05-2008 Trieste, pallamano.
Paolo Giovannini, 17-05-2008 Trieste, pallamano.

di Lorenzo Gatto

TRIESTE

Dimenticare Noci per ripartire in campionato. Assalto alla capolista per la Pallamano Trieste che questa sera alle 19, arbitrano i signori Bassi e Scisci, affronta Bolzano in quella che rappresenta una vera e propria sfida alla regina dell'Elite.

Dovessimo guardare il risultato dell'andata, il pronostico sarebbe chiuso. Guardiamo invece al carattere e alla grinta della formazione di Bozzola e alla voglia di riscatto dopo il passo falso di sabato scorso per mantenere vivo almeno un barlume di speranza. Aldilà del risultato, importante ma non fondamentale, ciò che Trieste chiede ai suoi ragazzi è una prestazione orgogliosa in grado di far reggere ai biancorossi l'urto di quella che in molti considerano la più serie candidata alla vittoria finale.

La squadra, dopo la delusione per la sconfitta interna di sabato scorso contro il Noci, è ripartita con lo stesso entusiasmo di sempre. Ci sono vigilie nelle quali c'è poco da preparare: bisogna solamente andare in campo e sperare che le cose funzionino a dovere. La gara di stasera contro il Loacker è senza dubbio una di quelle. Servirà un Modrusan all'altezza dei suoi giorni migliori, una difesa brava a compattarsi davanti al suo portiere e un attacco capace di contare su tutti gli uomini a disposizione. In particolar modo, Marco Bozzola spera di ritrovare il miglior Nadoh, il cannoniere che molte volte ha contribuito ai successi della sua squadra trascinandola con il suo carisma e la sua leadership. Accanto a lui serviranno l'esperienza di Cermelj e Visintin, la lucida regia di Radojkovic, la freschezza della gioventù biancorossa ancora una volta chiamata agli straordinari in un match che vivrà su ritmi agonistici decisamente accesi.

Un match che si incastra in un avvio di girone di ritorno decisamente complicato per Trieste e che si completerà sabato prossimo quando a Chiarbola arriveranno I campioni d'Italia del Conversano. Limitare I danni in queste prime giornate mantenendosi a contatto delle squadre di vertice significherebbe poter sperare di guadagnarsi una posizione di rilievo nella griglia play-off. Discorso lungo e per il momento prematuro. Come ci ha più volte sottolineato il tecnico Marco Bozzola, la squadra vive serena non guardando troppo al futuro ma pensando partita dopo partita.

Programma della seconda giornata di ritorno: Planet Win 365 Conversano- Pallamano Ambra ore 19, arbitri Di Domenico- Fornasier, Loacker Bolzano- Pallamano Trieste ore 19, arbitri Bassi e Scisci, Bologna Handball- Pallamano Pressano ore 19, arbitri Tanasescu e Zappaterreno, Metallsider Mezzocorona- Teknoelettronica Teramo ore 19, arbitri Iaconello e Iaconello, Intini Noci, Luciana Mosconi Ancona ore 19, arbitri Zendali e Riello.

Classifica: Loacker Bolzano punti 32, Planet Win 365 Conversano e Pallamano Trieste 26, Forst Bressanone e Pallamano Pressano 24, Intini Noci 22, Junior Fasano 21, Teknoelettronica 13, Pallamano Ambra 12, Luciana Mosconi Ancona 9, Bologna Handball 8, Metallsider Mezzocorona 2.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo