La Pm aspetta Cherubin e Tossut

MONFALCONE. Andrea Cherubin e Riccardo Tossut. Girerà attorno a questi due nomi il futuro stagionale della Pallacanestro Monfalcone, arrivata alla pausa natalizia nel gruppone di centroclassifica del girone Fabrizio Mocchiutti di serie D e che a partire dal 7 gennaio, quando si riprenderà con la sfida al Perteole, andrà a caccia di un posto nella poule promozione. Non sarà ancora la partita del ritorno in maglia blu di Cherubin, che il giorno successivo sarà a disposizione della Falconstar in C Gold nella sfida casalinga con Montebelluna; ma da metà gennaio il play-guardia monfalconese, che ha chiesto alla società biancorossa di essere liberato per giocare in un campionato meno impegnativo, dovrebbe tornare agli ordini di coach Luca Zucco e va da sé che il giocatore può regalare alla Pm quella qualità e quella profondità nel ruolo di regista che adesso obiettivamente mancano. Dopo due mezze stagioni in maglia Energy Lab, Cherubin arriverà con un ritmo nelle gambe, e nella testa, che in serie D può fare la differenza, tanto più che la Pm, come regista puro, ha solo il giovane Scocchi che sinora ha alternato ottime prestazioni ad altre impalpabili.
In società sperano che anche Riccardo Tossut possa tornare ad attraversare via Baden Powell passando dagli spogliatoi della Polifunzionale a quelli della Verde, ma oggi come oggi il ritorno del talento classe 1996 appare difficile. Tossut, arrivato quest'anno in doppio tesseramento, aveva iniziato la stagione alla grande con la maglia della Pm (pronti, via e 25 punti all'esordio nel +21 inflitto alla Dinamo alla prima giornata) per poi essere richiamato alla casa madre per i troppi infortuni che hanno decimato la rosa di coach Franceschin. L'emergenza in casa Energy Lab non è ancora passata (e la partenza di Cherubin non aiuta) e dunque un rientro di Tossut, che prima della sosta stava giocando più di 20’ a partita in C Gold e tra l'altro ha anche deciso la partita di Mestre con un canestro sulla sirena, potrà avvenire forse più in là. Come nel caso del compagno di squadra anche lui può spostare gli equilibri e dunque se la Pm arriverà alla poule promozione e potrà giocarla con i due esterni in più, allora diventerà un cliente scomodo per tutti.
Lo stretto connubio nato in questa stagione tra Falconstar e Pm (che ha in coach Zucco, tecnico anche delle giovanili biancorosse, il filo conduttore) ha portato in serie D anche altri under, ma sinora il solo Vittor, peraltro adesso ai box per un problema alla caviglia, è riuscito a contribuire alla causa prima di essere richiamato, anche lui, in C Gold. Thomas Bartolini è stato sinora l'mvp della Pm, l'unico a dare un rendimento continuo, soprattutto sotto il profilo delle realizzazioni.
Michele Neri
Riproduzione riservata © Il Piccolo