La Triestina adesso sa la rivale nei play-off: domenica se la vedrà in casa del Sudtirol
Nella partita che decideva gli accoppiamenti il Padova ha pareggiato con la Samb e ora sfiderà la Feralpisalò

Lasorte Trieste 24/11/19 - Serie C, Triestina - Sudtirol
TRIESTE Adesso finalmente l’avversario ha un nome e la Triestina sa con chi dovrà vedersela nel suo debutto ai play-off. Domenica (l’orario d’inizio della partita si saprà oggi) gli alabardati affronteranno dunque il Sudtirol: questo il verdetto dopo il primo turno giocato ieri sera.
A guardare all’esito di Padova-Sambenedettese, finita in pareggio, c’erano ben tre squadre interessate: oltre a quella alabardata, anche la Feralpisalò e lo stesso Sudtirol. Ebbene lo 0-0 grazie al quale il Padova di Andrea Mandorlini ha superato il turno, ha deciso anche quali saranno le due partite del secondo turno che si giocherà appunto domenica: Suditirol-Triestina e Padova-Feralpisalò.
Gli alabardati trovano dunque quella compagine altoatesina che ha fatto 8 punti in più dell’Unione nelle 27 partite giocate della regolar season (48 a 40), ma è anche vero che nello scontro diretto, una sfida equilibratissima e scorbutica giocata allo stadio Rocco, la Triestina aveva trovato il successo in pieno recupero grazie a una rete di Mensah grazie a un clamoroso svarione della difesa del Sudtirol. Si giocherà a Bressanone vista l’indisponibilità dello stadio Druso di Bolzano, e per l’occasione la Triestina si troverà di fronte anche due freschi ex alabardati come Mirko Petrella e Beccaro.
Quanto a Padova-Sambenedettese di ieri sera, è stata una partita equilibrata e molto bloccata, senza particolari picchi, tipica dei play-off.
E a dimostrazione di quanto sia difficile vincere in trasferta e come le squadre di casa siano favorite dall’avere a disposizione due risultati su tre, anche quasi tutte le altre partite dei play-off sono finite in parità. Passano dunque il turno anche Novara, Catanzaro e Catania.
LE ALTRE PARTITE Nel girone A Novara-Alessandria è finita 0-0 e così i padroni di casa passano addirittura due turni, visto che in quello seguente avrebbero dovuto incontrare il Pontedera, che invece ha rinunciato. In pratica i piemontesi si ritrovano già alla fase nazionale. L’altra partita del secondo turno del girone A sarà invece Siena-Alessandria.
Nel girone C il Catania rimonta con la Virtus Francavilla da 0-2 a 3-2, mentre Catanzaro-Teramo si chiude 0-0. Qui non è ancora possibile fare gli accoppiamenti del secondo turno, perché manca da giocare ancora Ternana-Avellino, che va in scena stasera alle 20.30. Ieri intanto ci sono già stati i verdetti finali per quanto riguarda la retrocessioni. A Gozzano, Rimini e Rieti, già condannate per l’ultimo posto nel girone, si sono aggiunte Pianese, Giana Erminio, Arzignano, Ravenna, Bisceglie e Rende, che precipitano dunque in serie D.
PLAY-OUT Questo infatti il responso dopo le partite di ritorno dei play-out giocate ieri. Nel girone A due clamorose rimonte in inferiorità numerica: la Pergolettese in dieci chiude 3-3 condannando la Pianese, mentre l’Olbia pur ridotto in nove riesce a pareggiare nel recupero per 1-1 e si salva ai danni del Giana Erminio. Nel girone B all’Imolese basta lo 0-0 con l’Arzignano, invece il Ravenna dopo il ko dell’andata perde anche in casa con il Fano per 0-1 e retrocede. Nel girone C il Picerno si salva ribaltando la situazione con il Rende e battendolo 3-0, mentre il Sicula Leonzio condanna il Bisceglie bissando l’1-0 dell’andata. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video