L’atletica triestina continua a stupire: Di Blasio tricolore allievi nel giavellotto

Il lancio di 73,18 metri è il terzo all time e vale una convocazione ai Mondiali studenteschi a Nancy. Pioggia di medaglie tra i Master che oggi saranno al centro dell’incontro in piazza della Borsa
TRIESTE. Nell’anno in cui Trieste con il rinnovato stadio Grezar ospita - da venerdì a domenica - i Campionati italiani assoluti di atletica leggera, l’atletica triestina mostra una eccellente vitalità.


Ai Tricolori Allievi a Rieti Alessio Di Blasio, talentuoso portacolori della Trieste Atletica, ha dominato la gara del giavellotto con 73,18 metri, misura che rappresenta il nuovo record regionale di categoria e che lo colloca al terzo posto delle liste all time italiane della specialità. Il fresco campione italiano vestirà la canotta della nazionale ai Mondiali studenteschi a Nancy.Ma le soddisfazioni per i triestini alla rassegna Under 18 non sono finite qui, perchè il saltatore della Polisportiva Triveneto Andrea Coslovich ha superato per la prima volta in carriera la soglia dei 2 metri, classificandosi secondo con la stessa misura del vincitore ma con più errori nelle prove precedenti. Infine, da segnalare le prestazioni della lanciatrice del Cus Trieste Letizia Pepe quarta nel peso con il nuovo primato personale di 14,07 m, a un solo centimetro dal terzo gradino del podio, andando anche a conquistare un onorevole quinto posto nel disco con 35,99 (nuovo personale).


Anche gli Italiani Master di Mantova hanno regalato molte soddisfazioni ai triestini. Il quartetto Trieste Atletica formato da Giusy Sangermano, Betina Prenz, Alessandra Grasso e Paola Capitanio ha trionfato nella 4x100 m SF55 con 56”08 e nella staffetta svedese (100+200+300+400), conquistando anche il nuovo primato nazionale con 2'37”38, mentre Silvio Ruzzier, Ruggero Pizzul, Paolo Maieron e Roberto Roberti, sempre gialloblu, hanno colto il bronzo nella 4x400 e l’argento nella staffetta svedese. La 4x100 della Trieste Atletica, composta da Fabio Antonini-Tullio Hrovatin-Fulvio Corrente-Tristano Tamaro, ha conquistato invece il metallo più prezioso. Argento per Alessandro Predonzan, nel decathlon. Nella 4x1500 SF45 la Sportiamo sigla una doppietta grazie al primo posto, con nuovo record italiano (17’45”), di Carlo Spinelli Barrile-Alessandro Zacchigna-Manuel Dalla Brida-Alessandro Maraspin e al secondo posto con Giuseppe Pagano-Luca Colussi-Walter de Laurentiis-Alessandro Leban. Ai Regionali master di Gorizia, organizzati dalla Trieste Atletica, le compagini maschile e femminile gialloblu hanno dominato le classifiche di società. E proprio l’attività master, in particolare del trofeo Provincia di Trieste, sarà oggi alle 19 al centro dell’incontro nello stand in piazza della Borsa alla presenza del presidente delle Società Podistiche Riunite Trieste Ruggero Poli.


Argomenti:atletica

Riproduzione riservata © Il Piccolo