Pallacanestro Trieste, non basta la reazione finale: Trapani vince 91 a 87

Il campionato parte con il botto, con una sfida incredibile combattuta fino alla fine

Lorenzo Gatto
Ramsey in azione contro Trapani (Bruni)
Ramsey in azione contro Trapani (Bruni)

 

Su il sipario su un campionato che parte con il botto, con una sfida tra pesi massimi di questa serie A, due squadre costruite per primeggiare. Match incredibile, con Trapani che ha saputo fare il bello e il cattivo tempo per 35' dominando una sfida che poi, nei minuti finali, sulla veemente reazione dei padroni di casa, ha incredibilmente rischiato di perdere.

Squadra solida difensivamente, con un'idea di gioco ben sviluppata da un coach di grande esperienza come Jasmin Repesa e singoli di talento che a turno, in attesa del rientro di Jd Notae, hanno comunque saputo garantire un valido apporto nell'arco dei quaranta minuti. Trieste ha faticato tanto ma ha avuto il cuore e gli attributi per rientrare nel finale trascinata da un commovente Sissoko, per distacco il migliore in campo della sua squadra.

Non è bastato – il match si chiude 87-91 per Trapani -, ma la reazione regala comunque spunti sui quali lavorare.

Ecco il campionato, Pallacanestro Trieste sogna!

La cronaca

Trieste parte con Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko, Trapani risponde con Arcidiacono Ford, Rossato, Alibegovic e Eboua. Avvio difficile di Trieste che muove poco e male la palla in attacco e fatica a trovare vantaggi contro l'ottima difesa di Trapani. Alibegovic è caldo, Arcidiacono e Eboua portano il punteggio sul 3-8 dopo i primi tre minuti di una sfida nella quale i biancorossi trovano un solo canestro dal campo con Ramsey.

Una fiammata di Ford, penetrazione e canestro in transizione per il 5-13 sul quale arrivano i primi cambi di Gonzalez. Nuova asse play-pivot, dentro Ross e Brooks, ma Eboua continua a fare il bello e il cattivo tempo nell'area dei tre secondi e sul 9-17 la panchina triestina chiama time-out. Piccolo risveglio con la tripla di Moretti (16-23), ma Trieste non c'è difensivamente e Trapani chiude il primo quarto sul 16-27 con un significativo 13/17 dal campo.

L'inizio del secondo quarto è forse anche peggiore del primo, Trieste non segna mai e a metà parziale scivola sul 20-34, massimo svantaggio della partita. La tripla di Toscano-Anderson primi punti della partita, riaccende una sfida che Ramsey e Ross rimettono incredibilmente in equilbrio nell'ultimo minuto di primo tempo. Ramsey ne mette 5 salendo in doppia cifra, Ross proprio sulla sirena riporta la sua squadra al minimo svantaggio del match su un 42-47 che per quanto fatto vedere dalle due squadre è davvero un grande affare.

La ripresa

Fiammate di Sissoko in apertura di secondo tempo. Il pivot maliano, in assoluto tra i più positivi, prova caricarsi la squadra sulle spalle e con l'apporto di Uthoff riporta la sua squadra a un solo tiro sul 46-49 ma Trapani ha Allen e non trema. Giocatore clamoroso, capace di fare sempre la cosa giusta al momento giusto. Tripla e appoggio al tabellone per il 48-54, Gonzalez prova ad abbassare il suo quintetto con Ross, Brown e Ramsey, Toscano-Anderson da 4 e Brooks centro.

Ma Trieste non c'è, fatica in ogni singolo possesso e così una Trapani capace di punire sistematicamente ogni errore torna in doppia cifra di vantaggio chiudendo il terzo quarto avanti 61-72. Ultimi dieci minuti nei quali i padroni di casa provano quantomeno a reagire.

Una tripla di Ramsey riporta il punteggio sotto la doppia ifra di svantaggio (71-80) con Repesa che con 5'48" ferma la partita. Ancora Sissoko, dalla lunetta, punisce gli avversari con 4 liberi consecutivi, poi sono Ruzzier, Ross e Uthoff a riportare Trieste sotto di uno sull'80-81 con 3' da giocare. Sull'83-84 Ramsey sbaglia il tiro del sorpasso. A segno Petrucelli e Ross poi, dopo l'errore da tre di Allen, Trieste ha l'ultimo possesso. Ross butta via una palla incredibile, Ramsey commette fallo su Ford a 11" dalla sirena, due liberi dell'85-88 poi fallo in attacco ancora a Ramsey che spinge il suo diretto avversario.

Ne approfitta Petrucelli per mandare i titoli di coda chiudendo una sfida che Trapani, avanti per tutti i 40', ha vinto con assoluto merito.

PALLACANESTRO TRIESTE 87
TRAPANI SHARK 91
(16-27, 42-47, 61-72)

PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano-Anderson 6 (0/2, 2/4) , Ross 12 (2/6, 1/2), Deangeli 2 (1/1), Uthoff 7 (2/5, 1/3), Ruzzier 10 (3/3, 1/2), Sissoko 16 (6/7), Candussi, Brown 7 (2/2, 0/3), Brooks 2 (1/2, 0/1) Moretti 3 (0/1, 1/1, Ramsey 22 (5/11, 3/7). Ne: Iannuzzi. All. Gonzalez.

TRAPANI SHARK: Cappelletti 6 (1/2, 1/4), , Eboua 7 (3/3), Ford 16 (4/7, 0/2), Arcidiacono 5 (2/2, 0/1), Rossato 2 (0/1, 0/1), Alibegovic 6 (2/4, 0/4), Allen 21 (7/11, 2/4), Petrucelli 13 (6/7, 0/2), Sanogo 6 (3/3), Hurt 9 (4/5). Ne: Pugliatti, Notae. All. Repesa.
ARBITRI: Grigioni, Gonella, Noce.
NOTE: T.l. Tri 16/24, Tra 18/21. Rimb: Tri 31 (Sissoko 11), Tra 31 (Alibegovic 6). Ass: Tri (20 (Ross 7), Tra 26 (Cappelletti 7). Spettatori 5931

Riproduzione riservata © Il Piccolo