Le barche di Sciarrelli danno ancora spettacolo

Sharazade e Auriga mettono la prua davanti a tutte. Sirius primeggia fra gli scafi d’epoca

TRIESTE. È stato un bel libeccio sui 12 nodi a caratterizzare la seconda ed ultima prova della 15.a edizione del Trofeo Città di Trieste, la regata dello Yacht Club Adriaco per imbarcazioni d’epoca, classiche e progettate a Carlo Sciarrelli. 75 imbarcazioni iscritte che – dichiarano gli organizzatori - confermano la credibilità che questa manifestazione. La regata si è potuta seguire anche in diretta web dal sito del club, grazie alle telecamere di Liveye. I filmati resteranno disponibili per tutti i regatanti alla pagina dedicata alla regata del sito del Club. Le condizioni meteo hanno visto un vento leggero di scirocco, sufficiente comunque per chiudere la classifica con la seconda delle due prove in programma. Nella classifica degli Yacht Classici, divisa in due raggruppamenti, per il raggruppamento A la vittoria è andata a Sharazade dei fratelli Alunni Barbarossa seguito da Andromeda di Silvio Spagnul e da Attica di Maila Zaratitni. Per il raggruppamento B gradino più alto del podio per Auriga di Elena Galesso seguito da Strale di Bruni Bandini e Trogu e da Bufeo Blanco di Giuseppe Marino. Negli Epoca, la vittoria è andata a Sirius di Fabio Mangione, secondo posto per Ciao Pais di Massimo Fonda, e terzo per Margaux di Ingo Hopfgartner. Tra le imbarcazioni progettate da Carlo Sciarrelli, anche queste divise in due raggruppamenti e calcolate per classifica avulsa rispetto all'ordine d'arrivo, solo tra gli scafi firmati da Sciarrelli, il podio è stato conquistato per il raggruppamento A nuovamente da Scharazade dei fratelli Alberto e Stefano Alunni Barbarossa, che hanno preceduto Andromeda di Silvio Spagnul e Ettica di Maila Zarattini. Per il Raggruppamento B, vittoria di Chica Boba II di Giovanni Gasparini che ha preceduto Tiziana IV di Leontino Battistin, ed Isabella di Giacinto Janiro. Nelle Passere la vittoria è stata ad appannaggio di Nirvana di Daniele Degrassi, che ha preceduto Koala di Mario Bernardi e Nibbio di Piero Barcia. Il Raduno assegnava anche le tradizionali coppe intitolati a due soci del Club scomparsi: l trofeo Sergio Spagnul, per le imbarcazioni Classiche, è stato assegnato quest'anno a Strale di Bruni Bandini Trogu, per aver completato le due prove con la minor somma dei tempi compensati. Il trofeo Arrigo Modugno, per le imbarcazioni d’Epoca, è stato assegnato a Sirius di Fabio Mangione. Il premio “eleganza” Marina Yachting è stato vinto da Margaux di Ingo Hopfgartner.

Riproduzione riservata © Il Piccolo