L’ex Nanu Galderisi e quel pari al 94’ che ha spedito il Ravenna verso la D

TRIESTE

La cura risolutrice più rapida del campionato. E’ la strana storia a lieto fine della Vis Pesaro e di Giuseppe Galderisi, “Nanu”, ex tecnico della Triestina nella stagione 2011/2012 e campione d’Italia con lo storico Hellas Verona del 1985. Tra le tante vicende bizzarre di un campionato che ha finora proiettato il Vicenza in cadetteria e condannato alla retrocessione in D Rimini-Ravenna (entrambe in modo truce) ed Arzignano, spicca la sei giorni del tecnico salernitano nelle Marche, autore di una salvezza conquistata con il punto all’esordio strappato a Fermo, in inferiorità numerica, al 94’. Ed è stata proprio l’Unione, con il sacco di Ravenna firmato Guido Gomez nell’ultimo impegno ufficiale disputato il 23 febbraio, a certificare a posteriori il 15mo posto pesarese e dunque la permanenza in terza serie.

Il riepilogo dei fatti parte ancora dalla sua amata Unione, già, perché al netto della retrocessione, Trieste continua ad avere nel cuore Nanu, sentimento pienamente ricambiato. Il 16 febbraio la Triestina di Gautieri seppellisce la Vis al Rocco con un rotondo 4-0, sconfitta che costa cara all’allora tecnico Pavan. Due giorni più tardi, la società marchigiana ufficializza la nomina di Galderisi come nuova guida tecnica. Sono già giorni di incertezza a causa dell’avvicinarsi dell’emergenza Covid. Il turno seguente, spezzettato tra sabato 22 e domenica 23, non verrà mai completato. Ma quel sabato 22 ha il valore dell’oro per Nanu. I biancorossi vanno a Fermo, contro una Fermana in grande spolvero reduce da tre vittorie consecutive. Per la Vis si mette male, al 35’ Gennari si fa espellere e Neglia su rigore porta avanti i rivali marchigiani. Galderisi adopera tutti i 5 cambi a disposizione: tra questi, Francesco Marcheggiani, nella mischia a inizio ripresa, e proprio l’attaccante originario di Terni al 94’ realizza il gol che mai avrebbe potuto immaginare sarebbe valso la salvezza. Già, perché l’indomani la Triestina completa l’opera al “Benelli” di Ravenna, vincendo 1-0. Quel passetto avanti di un punto, condanna di fatto il Ravenna alla clamorosa retrocessione, maturata nel play-out dei giorni scorsi contro il Fano, estromette la Fermana dai play-off a discapito della Samb, e tiene in paradiso la Vis, che a parità di coefficiente dettato dall’algoritmo sarebbe risultata svantaggiata dal doppio scontro diretto, 1-2 a Ravenna e 0-0 a Pesaro. Una gioia per Nanu che potrà programmare con serenità la prossima stagione alla guida dei marchigiani. —





Riproduzione riservata © Il Piccolo