L’alabardato Mirarchi nominato viceallenatore dell’Italia di pallanuoto

Una nomina di prestigio per l’esperto tecnico della Pallanuoto Trieste: «Onorato, darò il massimo anche con il Settebello»

Riccardo Tosques
Maurizio Mirarchi
Maurizio Mirarchi

Maurizio Mirarchi è il nuovo viceallenatore della nazionale italiana maschile di pallanuoto. Il tecnico alabardato, che andrà a fare l’aiuto del ct Alessandro Campagna, è stato nominato dalla Fin in sostituzione di Christian Presciutti.

La notizia è stata ufficializzata in concomitanza con i nomi dei giocatori che prenderanno parte al raduno a Ostia dal 23 al 26 novembre. Tra i convocati anche il triestino Michele Mezzarobba.

Il profilo

Mirarchi, calabrese, classe 1961, è approdato sulla panchina di Trieste nel 2024 contribuendo a riportare in auge il team sponsorizzato Samer & Co. Shipping con una semifinale di Coppa Italia, il quarto posto in A1 e la semifinale scudetto persa pochi mesi fa con l’An Brescia che ha comunque permesso a Trieste di tornare a giocare in Europa.

«Sono davvero felice – spiega il nuovo vice allenatore del Settebello – la mia gratitudine va alla Pallanuoto Trieste, al presidente Enrico Samer e alla Fin che mi hanno dato questa possibilità. Si tratta di un doppio impegno di estrema rilevanza: sono pronto per assumerlo con il massimo possibile della dedizione, consapevole anche delle tante responsabilità che derivano da esso».

A fronte di questo doppio incarico, Mirarchi lascia dunque il coordinamento delle selezioni giovanili femminili e la panchina dell’U20 (con lui in panchina era arrivata la scorsa estate un bronzo femminile alle Universiadi di Duisburg).

«Si tratta di una grande opportunità di crescita e sviluppo del nostro sport a Trieste – commenta soddisfatto il direttore generale della Pallanuoto Trieste, Andrea Brazzatti – siamo davvero orgogliosi di questa nomina che conferma quanto noi avevamo visto in lui: un tecnico di grande talento che sa portare valore aggiunto».

Brazzatti ha aggiunto che c’è e vi sarà un fitto dialogo con la Fin «sul fronte della programmazione degli impegni, affinché Maurizio sia messo in condizioni di lavorare al meglio su entrambi i fronti».

I convocati

I convocati sono: Tommaso Baggi Necchi, Alessandro Balzarini, Mario Del Basso, Vincenzo Dolce, Filippo Ferrero, Tommaso Gianazza, Stefano Guerrato (An Brescia), Mattia Rocchino (Posillipo), Edoardo Di Somma (Ferencvaros), Francesco De Michelis (Olympic Roma), Alessandro Carnesecchi (Ortigia), Michele Mezzarobba (Pn Trieste), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Matteo Iocchi Gratta, Andrea Mladossich, Andrea Patchaliev (Pro Recco), Andrea Condemi, Lorenzo Bruni, Marco Del Lungo, Alessandro Gullotta e Davide Occhione (Rn Savona), Mattia Antonucci (Roma Vis Nova), Tomas Alfonso Pozo e Francesco Massaro (Telimar Palermo), Federico Panerai (Sabadell).

Riproduzione riservata © Il Piccolo