Meeting a Cologna, Sancin firma il regionale Ragazzi sui 150

TRIESTE. Oltre mezzo migliaio di atleti in pista a campo Cologna per l'apertura della stagione all'aperto di atletica leggera. Il meeting a carattere provinciale organizzato dalla Polisportiva Triveneto era incentrato prevalentemente sulla gara dei 150 metri nella quale si sono confrontati atleti e atlete di tutte le categorie federali.
Proprio su questa distanza è stato grande protagonista il giovanissimo Enrico Sancin, classe 2002 portacolori della società organizzatrice, capace di fermare il cronometro a 18”51 e far suo così il record regionale Ragazzi che resisteva da ben tredici anni. Sono già quattro i record regionali di categoria finiti in tasca al giovane talento triestino, già detentore del primato regionale dei 200 (25”37), stabilito l'anno scorso, e dei recenti primati indoor nei 60 piani (7”58) e ad ostacoli (9”02).
Degno di nota anche il pregevole 21”45 della sua compagna di squadra Sanne Corradin tra le Ragazze. In questa categoria ha fatto il suo esordio la nuova gara dei 200 hs (con cinque ostacoli) per le vittorie di Paolo Messina (Trieste Trasporti) in 30”60 e Johanna Kerschbaumer (Triveneto) in 31”44.
Sono state le gare Senior, naturalmente, ad offrire i riscontri cronometrici migliori, a partire dal podio maschile deciso al fotofonish con tre in un decimo di secondo: il ventenne Andrea Paris (Triveneto) ha la meglio in 17”02, con sei centesimi sul ventunenne Andrea Parlante (Trieste Atletica). Completa il podio l’allievo Cristian Faidiga (Trieste Atletica) in 17”11.
Interessante anche il podio femminile che ha visto primeggiare Martina Millo (Triveneto) in 19”29 davanti alla compagna di squadra Alice Zecchin (19”40), entrambe Allieve. Terza la junior Anna Pizzo (Sportiamo) in 19”56. Infine lotta a fil di centesimo nella categoria Cadetti (14-15 anni) con Alessio Di Blasio (Trieste Trasporti) primo (18”44) con appena un centesimo sul compagno di squadra Stefano Bavila.
Da buon specialista delle prove multiple Di Blasio è stato inoltre dominatore del giavellotto con 46,80 metri. La Fincantieri-Wartsila ha siglato la doppietta nella pari categoria femminile con Alice Drago (19”73) impostasi con buon margine su Teresa Sacchi (20”31), completa il podio Meta Sterni del Bor (20”61). Nelle gare di resistenza conclusive, sui 2000 in luce la promessa veneta Carolina Michielin (6'41”15), del Cus Trieste, e il terzetto della Trieste Atletica composto dall'allievo Jacopo De Marchi (5'52”61), dalla promessa Corrado Rovis (5'55”31) e dallo junior Pietro Rai (5'58”18). (a.p.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo