Nova Gorica, Capodistria e Sesana protagoniste della nuova serie A slovena

TRIESTE
Nella prossima Serie A slovena si sfideranno le squadre di tre città di confine vicinissime a noi: Capodistria, Sesana e Nova Gorica.
In un’annata già di per sé inedita, visto che il titolo di campione della vicina Repubblica è andato a finire nelle mani del Celje, società che in 101 anni di attività non era mai salita sul Tricorno del calcio della Lilliput d’Europa, si aggiunge la sorprendente presenza di tre realtà tanto care a triestini e goriziani che si ritroveranno ad affrontarsi in Prva Liga, il massimo campionato d’oltreconfine.
Il Football club Koper, proprio nell’anno del centenario, si è aggiudicato la Druga Liga, il secondo campionato nazionale (la serie B per intenderci), staccando il pass per il ritorno nel massimo torneo sloveno: per i gialloblù si tratta della terza promozione consecutiva.
Uno strepitoso traguardo per il sodalizio che il primo giugno del 2019, in seguito a pesanti inadempienze finanziarie, fu costretto a ripartire dalla Lega del litorale istriano (la quarta serie slovena). In questa stagione il team allenato da Miran Srebrnič si è imposto con 44 punti in 20 partite disputate. Il punto di forza dei canarini? La difesa, con sole 13 reti incassate. I capodistriani hanno chiuso con 3 punti di vantaggio sul Nd Gorica allenato da Borivoje Lučić che quindi si è visto costretto a giocare lo spareggio con il Triglav.
E ieri pomeriggio, i biancocelesti hanno calato un “pet” da paura espugnando Kranj e mandando in visibilio i tifosi (sì, in Slovenia il pubblico ha continuato a poter stare sugli spalti dopo la ripresa post Covid-19). Begić, Osuji, Marinič, Grudina e Kolenc hanno annichilito il Triglav, cancellando di netto l’1-1 maturato nel match di andata (anche in quell’occasione gol del nigeriano Bede Amarachi Osuji, attaccante classe’96 da tenere d’occhio).
Fondato nel 1947 il Gorica era retrocesso in Seconda Lega proprio lo scorso anno. Nel 2014 la squadra, guidata dall’ex azzurro Luigi Apolloni, si aggiudicò la terza Coppa di Slovenia della propria storia. Dopo una stagione di purgatorio Nova Gorica torna in Prima Divisione.
Accanto alle due promosse si inserisce il Tabor Sežana, una squadra capace di salvarsi senza grossi affanni sotto la conduzione di Mauro German Camoranesi, subentrato alla conduzione della squadra a gennaio, che ha preso per mano portandola al sesto posto. In questa stagione a Sesana si sono messi in luce due ex giocatori del nostro campionato dilettantistico regionale, il difensore Erik Salkić e l’esterno alto Dino Stančič, entrambi ex giocatori del Kras Repen.
Infine, la Primorska, la storica regione slovena del Litorale che bacia il Friuli Venezia Giulia può vantare un’altra neopromossa, l’Nd Ajdovščina, la squadra di Aidussina, vincitrice del girone Ovest della Terza Lega. Prosit a tutte. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo