Oggi a Trieste Umberto Pelizzari, il fenomeno italiano dell’apnea

TRIESTE. Il campione di apnea Umberto Pelizzari fa ritorno oggi a Trieste nell'ambito di un appuntamento organizzato dalla società Murena Diving Sporting Club. Due i momenti strutturati nel corso del...
Silvano Trieste 23/02/2010 Allianz, Sala Conferenze, Umberto Pelizzari
Silvano Trieste 23/02/2010 Allianz, Sala Conferenze, Umberto Pelizzari

TRIESTE. Il campione di apnea Umberto Pelizzari fa ritorno oggi a Trieste nell'ambito di un appuntamento organizzato dalla società Murena Diving Sporting Club. Due i momenti strutturati nel corso del pomeriggio e incastonati nel cartellone di "Sicuramente sott'acqua", appuntamento promosso in collaborazione con il Dan Europe (Divers Alert Network Europe) l'organizzazione che si occupa di ricerca medica e sicurezza della sfera subacquea. Umberto Pelizzari incontrerà sportivi e cultori della disciplina a partire dalle 15 circa nella sede del negozio Bignami Sub di via Cadorna 5 e sarà poi tra i protagonisti del convegno che aprirà i battenti attorno alle 17 nella Sala Auditorium "Giorgio Irneri-Allianz" di Largo Irneri 1, dove sono attese anche le relazioni di due medici specialisti del settore, Stefano Correale e Danilo Cialon.

L'intervento di Umberto Pelizzari, previsto attorno alle 18.30, punta a rievocare i tratti della sua intensa carriera agonistica ma con accenti legati ai temi della sicurezza e al giusto approccio ai vari stadi dell'immersione. Classe 1965, nato a Busto Arsizio, Umberto Pelizzari vanta una carriera da apneista impreziosita da una serie di primati mondiali colti all'interno delle specialità: record in Assetto costante (80 metri) Assetto variabile (131) e Assetto variale no limits, stabilito sulla distanza dei 150 metri. Ritiratosi dalle scene agonistiche, Umberto Pelizzari ha intrapreso l'attività di tecnico e docente ( Scuola Superiore di Pisa e "Apnea Academy") senza disdegnare numerose esperienze televisive in veste di divulgatore nei format " Linea Blu " e " Lo Show dei Record". (f.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo