La Pallacanestro Trieste si impone contro Lubiana in amichevole: finisce 94-81
Confermata la clamorosa facilità di fare canestro dei biancorossi: nella prima casalinga grandi applausi con cinque giocatori arrivati in doppia cifra

Si riaccendono le luci sul PalaRubini nella prima amichevole casalinga della stagione contro l'Ilirija Lubiana. Senza Moretti e Iannuzzi, gli ex Reyer tenuti precauzionalmente a riposo, Trieste bissa la buona prestazione offerta a Lonato del Garda contro la Dolomiti Energia imponendosi con un largo 94-81.
Valutazioni parziali contro un'avversaria giovane ma di talento, che nei primi 20' ha saputo tenere testa con personalità a una squadra chiaramente più strutturata. Per Trieste buone indicazioni da analizzare per crescere, affinare gioco e intesa e presentarsi pronta all'esordio in Lba del 4 ottobre contro Trapani.
Rispetto al match contro Trento, confermata la clamorosa facilità di fare canestro di una squadra che ha un potenziale offensivo pressoché infinito e distribuito equamente sull'intera rosa, piccolo passo indietro a livello difensivo, almeno nei primi venti minuti di gioco, per una Trieste che anche per merito di Lubiana ha mostrato qualche crepa negli automatismi e nelle collaborazioni concedendo qualcosa di troppo anche a rimbalzo.
Con un Ramsey in più nel motore, Israel Gonzalez conferma quattro quinti del quintetto schierato a Lonato. Ross, Brown Toscano- Anderson e Sissoko, unica novità Brooks al posto di Uthoff. Subito l'impronta di Toscano-Anderson in una squadra che, come da auspici della vigilia, prova a correre pressando già nella metà campo avversaria e tenendo alto il suo ritmo.
I punti dell'ex Warriors e di Sissoko, firmano il parziale di 11-3 dopo 3' di partita. Primi cambi dalla metà del primo quarto con Gonzalez che da spazio al secondo quintetto inserendo Ruzzier, Ramsey Deangeli, Uthoff e Candussi. Lubiana gioca la sua pallacanestro, esegue con ordine e approfittando di una Trieste difensivamente un po' distratta (sette rimbalzi offensivi concessi) impatta sul 16-16 al 7'.
Primo quarto che si chiude 26-22 con due triple di Uthoff, secondo parziale in cui la grande energia messa in campo dagli ospiti tiene Lubiana avanti. Ilirija in vantaggio 30-31 al 3' e 34-36 al 5', poi con Toscano (12) Ross (10) in doppia cifra e un Brown in decisa crescita offensiva rispetto al match con Trento, Trieste allunga e chiude il primo tempo sul 51-42.
Break iniziale, 7-0 dopo due minuti di terzo quarto, parziale che si allunga in un 15-0 che al 4' porta il punteggio sul 66-42. Gonzalez continua a ruotare sapientemente la sua panchina cerca di sfuttare un match che, persa buona parte della componente agonistica, scivola via senza particolari sussulti.
Cinque uomini in doppia cifra già alla fine di un terzo quarto chiuso sul 79-62 (oltre a Toscano Anderson e Ross anche Brown, Uthoff e Sissoko), ultimi dieci minuti che regalano la vetrina ai giovani Martucci e Cinquepalmi.
Trieste perde feeling con il canestro consentendo all'Ilirija di ridurre un po' il passivo, 81-70 a 6' dalla fine, coach Gonzalez perde per 5 falli un Toscano- Anderson da 22 punti e conclude il match con Ruzzier, Brown, Deangeli, Uthoff e Candussi. Finisce 94-81, successo salutato con grandi applausi dal numeroso pubblico triestino.
Riproduzione riservata © Il Piccolo