Pallacanestro Trieste, missione PalaRubini per gara-3 con Brescia

La società biancorossa spera di annullare la squalifica al palazzetto di casa per la sfida del 22 maggio. Nel mentre, si teme per il problema alle costole di Valentine

Lorenzo Gatto
La società biancorossa punta a trasformare la gara di squalifica al PalaRubini in una multa
La società biancorossa punta a trasformare la gara di squalifica al PalaRubini in una multa

È corsa contro il tempo, in casa Pallacanestro Trieste, per provare a riportare un po’ di buon senso in una vicenda che ha sconvolto il finale di stagione biancorosso. Ricevute le motivazioni della sentenza che ha confermato i due turni di squalifica del campo, la società lavora per preparare le contro deduzioni che le permettano di commutare la seconda giornata in una multa. A ieri, ricorso non ancora presentato, si ragiona sull’opportunità di farlo: la volontà è quella di tentare tutte le strade per permettere ai seimila appassionati pronti a riempire il PalaRubini di assistere al grande spettacolo dei playoff. Nel frattempo, in maniera molto concreta, si comincia a ragionare anche su quella che potrebbe essere la sede di gara-tre. Campo neutro ancora da individuare, nei prossimi giorni arriveranno indicazioni anche se, considerando che il match si disputerà alle 19.30 di un giorno lavorativo, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi per i tifosi. In quest’ottica un tentativo per giocare a Treviso verrà fatto.

Verso gara-uno

Definito l’accoppiamento dei quarti di finale, Trieste comincia a mettere nel mirino la serie contro la Germani Brescia. Avversaria contro la quale, in stagione, ha perso sia all’andata che al ritorno. Al PalaRubini, l’8 dicembre 2024 senza Ross e Brown, finì 65-69 mentre al PalaLeonessa, il 9 febbraio 2025 ancora una volta senza Ross, terminò 93-90. Proprio Colbey, unitamente all’ultimo arrivato Kelley, potrebbe essere la variabile impazzita di una serie playoff che rischia di perdere un protagonista atteso. Se, infatti, c’è ragionevole fiducia attorno al rientro in campo di Ruzzier, non altrettanto si può dire riguardo a Valentine. Le rassicurazioni di circostanza non tranquillizzano (anche ricordando la gestione Reyes), il problema alle costole di Denzel è serio ed è complicato pensare a un suo ritorno in campo in tempi brevi. Molto dipenderà da lui, dalla sua capacità di stringere i denti e giocare sopra il dolore.

Date e orari

Gara uno si giocherà a Brescia sabato 17 maggio, alle ore 20, con diretta su Dazn ed Eurosport 2. Gara due in programma ancora a Brescia lunedì 19 maggio alle 20.45 con diretta su Dazn e Dmax. Gara tre, campo neutro in attesa di definizione, si giocherà giovedì 22 maggio alle 19.30, programmazione televisiva ancora da definire.

In trasferta con la Curva Nord

Fervono i preparativi per la trasferta di gara-uno. La Curva raccoglie prenotazioni al costo di 35 euro (biglietto di ingresso al PalaLeonessa escluso). Partenza dal PalaRubini sabato 17 maggio alle 14.45, per informazioni possibile contattare il 379/1700323.

Concomitanza

Era destino che, come è successo a Verona per il match contro il Banco di Sardegna Sassari, anche la gara-uno dei playoff della Pallacanestro Trieste a Brescia si giocherà nello stesso orario di Triestina–Caldiero. Il match decisivo per la permanenza dell’Unione in serie C partirà alle 20, stesso orario in cui al PalaLeonessa si alzerà la palla a due.

Riproduzione riservata © Il Piccolo