Pallanuoto Trieste il colpaccio a Brescia fallito di un soffio

di Riccardo Tosques
TRIESTE
Due punti persi, c'è poco da dire. Nel big match della quinta giornata del campionato maschile di serie A2 la Pallanuoto Trieste sfiora soltanto il colpaccio sul campo della (ex) capolista Brescia. La squadra allenata da Ugo Marinelli a 25” dalla sirena finale era infatti avanti di un gol, ma i lombardi, grazie a una superiorità numerica (fallo di Henriques Berlanga piuttosto contestato dai triestini), ha trovato il gol del pareggio. Alla vigilia forse la truppa del presidente Enrico Samer avrebbe firmato per un pari. Alla luce di quanto visto al Palasystema però il rammarico è davvero elevato: i tre punti avevano praticamente già preso la via verso Trieste.
Nella prima frazione di gioco Brescia fa valere il fattore campo e una maggior determinazione: dopo 4’ di gioco i lombardi guidano la contesa sul 2-0. Dopo i due ko consecutivi in campionato Trieste non si abbatte e grazie a Petronio e Ferreccio trova il pareggio. Maitini manda nuovamente avanti i padroni di casa ma Giorgi a 30” dallo scadere firma il 3-3. Nel secondo periodo il vento inizia a cambiare soffiando dalla parte di Marinelli. Prima Petronio e poi Schiaffino mandano Trieste sul +2 sfiorando poi un altro gol con Zanotto che centra in pieno il palo. L'eterno Giovanni Foresti sigla il quarto gol di Brescia che così insegue a una lunghezza. Sul 5-4 in proprio favore il terzo tempo inizia malissimo per gli alabardati. Pederzoli (doppietta) e Di Pilato inchiodano la squadra del presidente Samer mandando i bresciani sul 7-5. Ma Trieste non molla. Prima Henriques Berlanga con un gol di rapina e poi il sedicenne Matteo Degrassi alla sua prima marcatura in A2 riequilibrano le sorti dell'incontro. Il quarto e ultimo periodo, sul risultato di 7-7, regala tante emozioni. Giovanni Foresti manda avanti Brescia, Namar in azione di superiorità numerica firma il pari. A 1’36” dallo scadere Giorgi scaglia il gol del 9-8 per gli alabardati. La tensione è alle stelle, i padroni di casa trascinati dal proprio pubblico non vogliono cedere e a 25” dalla sirena finale Pederzoli piazza il gol definitivo 9-9.
Risultati della quinta giornata: Pallanuoto Brescia-Pallanuoto Trieste 9-9, Quinto-Chiavari Nuoto 11-9, Sori-Verona 10-7, Plebiscito Padova-Torino 6-8, Como-Imperia 13-11, Bologna- Bergamo Alta 13-7.
Classifica: Torino 81 13, Como 12, Pallanuoto Brescia 11, Sc Quinto 10, President Bologna 9, Pallanuoto Trieste 7, Rn Sori 7 e Rn Imperia 6, Sport Management Verona 4, Bergamo e Plebiscito Padova 3, Chiavari 1.
Prossimo turno (mercoledì 21 dicembre): Pallanuoto Trieste-Plebiscito Padova, Imperia-Quinto, Torino-Como, Bergamo Alta- Brescia, Verona-Bologna, Chiavari-Sori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo