Pattinaggio, Evolution d’oro con Gallina e Giulia Zorzin

Il gruppo spettacolo di Orgnano domina ai Mondiali completando il triplete Importante l’apporto della pierissima e del ronchese. Guerra il coreografo
Di Riccardo Tosques

TRIESTE. Abracadabra, Evolution ha calato il triplete. Salito pochi mesi fa prima sul tetto d'Italia e poi su quello d'Europa il gruppo spettacolo di pattinaggio artistico su rotelle ha piazzato a Auckland l'acuto più grande della stagione agonistica conquistando il titolo mondiale. Tra i vincitori della splendida medaglia d'oro ottenuta dal piccolo gruppo costruito dalla Polisportiva di Orgnano (Udine) anche due atleti goriziani: Giulia Zorzin (Pieris) e Massimiliano Gallina (Ronchi). E tra gli artefici di questo splendido risultato anche i triestini Sandro Guerra, il coreografo azzurro per antonomasia, e l'allenatrice Roberta Punis.

I ragazzi dell'Evolution, grandi favoriti dopo l'exploit dell'anno scorso con la vittoria mondiale in Brasile, hanno pattinato egregiamente, con precisione, eleganza e tecnica, e soprattutto hanno interpretato con grande energia lo spettacolo intitolato Abracadabra. Il team ha vinto nettamente con un punteggio molto alto (anche un 10 nel merito artistico) davanti agli altri italiani, il gruppo Division, anche loro molto puliti nell'esecuzione ma meno saturi di potenza e dinamicità rispetto a Evolution. Terzo il team brasiliano. Giù dal podio quindi i due gruppi argentini che lo scorso anno erano giunti rispettivamente secondi e terzi. Quasi commossa l'allenatrice Punis, costretta a rimanere in Italia ma che non ha mancato di fare il tifo dinanzi al pc durante la diretta in streaming: "Sono strafelice....è stata dura guardare la gara da casa, ma le emozioni che ho provato anche questa volta sono state uniche. Ritengo che alla base di questo straordinario risultato ci sia veramente tanta pura passione per questo sport , tanto lavoro e soprattutto tanta costanza". Punis ha poi voluto fare un elogio particolare al coreografo del gruppo: "Non finirò mai di ringraziare Sandro Guerra per avermi coinvolto in questa splendida avventura e per tutto quello che ha costruito con questo gruppo di ragazzi speciali". Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo