Pattinaggio targato Fvg, Maurizio Zorni si prepara a guidare il prossimo quadriennio

Sabato alle 16, la sala “Bison” di Fiumicello ospiterà il rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo regionale della Fisr
Bonaventura Monfalcone-12.03.2021 Inaugurazione statuetta per 40ennale Pattinaggio-Pieris-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-12.03.2021 Inaugurazione statuetta per 40ennale Pattinaggio-Pieris-foto di Katia Bonaventura

TRIESTE 3.165 tesserati, 58 club, 5 macrodiscipline. Sono i numeri degli sport rotellistici in Friuli Venezia Giulia, regione all’avanguardia da sempre nel pattinaggio artistico. Ma non solo. Sabato alle 16, la sala “Bison” di Fiumicello ospiterà il rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo regionale della Fisr.

Dopo il primo mandato il 61enne triestino ex impiegato delle Poste ora in pensione Maurizio Zorni sarà il candidato unico per rimanere al comando per il prossimo quadriennio.

Zorni, qual è lo stato di salute del movimento sportivo rotellistico del Friuli Venezia Giulia? Stiamo tutto sommato bene.

Ma non possiamo nascondere che il Covid ha creato dei grandi danni per quanto concerne il tesseramento di nuove leve, soprattutto nella disciplina faro della nostra regione, ossia il pattinaggio artistico.

Il virus si è insinuato all’interno delle società? Sino all’anno scorso non abbiamo registrato particolari disagi. In quest’ultimo periodo invece ci sono stati dei focolai soprattutto nella Bassa Friulana e nel Goriziano. E questo nonostante si siano seguiti tutti i protocolli sanitari. Hockey inline.

Trieste è in pole position per tornare in serie A. Uno stimolo per espandere questo sport?

Edera e Tergeste sono state artefici di una splendida regular season. Speriamo davvero che Trieste possa riavere una squadra nella massima serie. I numeri dell’hockey inline potrebbero essere migliori con un team in A. Pattinaggio corsa.

Progetti per rilanciare nella Venezia Giulia un’attività molto in voga nel Pordenonese?

Sì, c’è un progetto che stiamo cercando di sviluppare nel Goriziano dove c’è terreno fertile per questa disciplina. Il Covid certo non aiuto ma è uno dei miei impegni per il prossimo quadriennio.

Skateboard. Uno sport olimpico in crescita a Trieste, giusto?

La Wheel Be Fun è molto attiva e sta crescendo utilizzando l’impianto comunale di San Giacomo. A Lignano Sabbiadoro è stato realizzata una nuova infrastruttura ad hoc splendida. Vorrei implementare questo sport nel capoluogo magari ospitando un campionato regionale. Pattinaggio artistico. Il Fvg ha organizzato molte tappe regionali di gare-test e ora sono iniziati i “veri” regionali.

Quali percentuali ci sono per rivedere i campionati italiani?

La nostra è l’unica regione in Italia che ha fatto ben 14 campionati regionali-test. Altre realtà come Emilia-Romagna si sono fermate a 7. Ad oggi i Roller Games Italiani sono in programma a Riccione a giugno. Io credo che in qualche modo verranno fatti, ma ci vorrà attenzione e impegno da parte di tutti. — © RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo