Per Tomasig di Capriva è stato l’anno del rilancio

Il portiere dell’Albinoleffe protagonista della permanenza in B della squadra Il sito dei tifosi lo ha promosso a pieni voti: «Un’autentica certezza tra i pali»

di Matteo Femia

CAPRIVA

Quando si dice sudarsi le vacanze. È quello che è capitato a Luca Tomasig, portiere classe ’83 originario di Capriva da anni ormai tra i professionisti. E con il suo Albinoleffe si è salvato ai play-out mandando così in serie C (o Prima Divisione come si chiama oggi) il più quotato Piacenza al termine di due sfide al cardiopalmo. E il sito dedi tifosi della squadra bergamasca lo promuove a pieni voti, un bel 7,5 per la splendida stagione disputata.

La sfida di ritorno tra bergamaschi ed emiliani è stata infatti l’ultima gara della stagione agonistica 2010/2011 tra A e B, ma rinviare le vacanze è stato un sacrificio ripagato per Tomasig e compagni da una splendida salvezza che permetterà così agli azzurrini di ripresentarsi ai nastri del torneo cadetto il prossimo anno: l’unica notizia negativa è stato l’addio del principale artefice di questo piccolo miracolo, mister Emiliano Mondonico che ha annunciato la necessità di dover abbandonare la panchina lombarda per potersi concentrare su una partita ben più importante e che riguarda la sua salute.

Un allenatore, Mondonico, a cui Tomasig è molto legato, e che gli ha dato la possibilità di spiccare letteralmente il volo in questa stagione, che è stata sicuramente quella della consacrazione per il ventottenne portiere di Capriva, tanto da essersi guadagnato il riscatto da parte della società bergamasca, della quale continuerà ad essere il numero uno anche nel prossimo anno, sebbene il 50% del suo cartellino sia rimasto di proprietà della Reggiana.

L’unica piccola delusione Tomasig l’ha vissuta proprio nel finale di stagione, quando un infortunio lo ha tolto di mezzo dal momento più importante, quello dei play-off, vissuti da tifoso e spettatore col cuore in gola non lesinando però preziosi consigli a Layeni, il suo sostituto. A confortarlo, però, la consapevolezza di aver fatto ampiamente il proprio dovere prima, quando sono state anche le parate di Luca a permettere all’Albinoleffe di abbrancare quella quint’ultima posizione che ha fatto la differenza nel computo finale: i due pareggi maturati tra andata e ritorno contro il Piacenza (0-0 e 2-2) nei play-out hanno garantito infatti agli azzurrini la salvezza proprio per la miglior posizione in classifica durante la regular season.

E per testimoniare che Bergamo è contentissima di Tomasig, nato calcisticamente nella Cormonese per poi spiccare il volo nel Donatello prima e nelle giovanili dell’Atalanta poi, si vedano le pagelle del sito www.bergamonews.it, uno dei “santuari” del tifo-Albinoleffe, che regala a Luca un 7.5 così corredato: «Arrivato in sordina la scorsa estate dalla Reggiana, si è rivelato un’ autentica certezza tra i pali. Con il passare dei mesi il suo rendimento è cresciuto progressivamente». Buone meritate vacanze, caro Luca.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo