Quasi 350 ragazzini in gara alla campestre di Staranzano



Edizione da record per la 23ma Corsa Insieme andata in scena nell’area dei campi da baseball di Staranzano. La manifestazione, patrocinata dal Coni regionale, ha contato la partecipazione di ben 342 ragazzi, dalla classe seconda alla quinta, provenienti dalle scuole primarie di Monfalcone (Battisti, Cuzzi, Duca d’Aosta, Sauro e Toti), Ronchi dei Legionari (Da Feltre), Staranzano (De Amicis) e Vermegliano (Brumati e Ljubka Šorli), che hanno trascorso una giornata di sport sostenuti da amici, genitori e maestri, dando vita ad una vera festa.

La campestre di Staranzano è un appuntamento che si rinnova ormai da oltre vent'anni: nata nel 1996 per volontà dell'allora presidente dell'Atletica Gorizia Bruno Leon, anche dopo la sua scomparsa è stata portata avanti con grande entusiasmo dal professore di educazione fisica Marco Pizzo assieme alla Fincantieri Atletica Monfalcone, al Gruppo Marciatori Teenager, al Comitato Provinciale Fidal con l'immancabile Laura Borghes e il Gruppo Giudici di Gara.

Percorso uguale per tutti: 500 metri su terreno sterrato, con partenza e arrivo nella zona antistante il campo da baseball e passaggio all'interno del diamante.

I vincitori delle singole categorie sono stati: per le classi seconde Giorgia Gaetani (Da Feltre) e David Skaljac (Sauro), per le terze Awa Faye (De Amicis) e Mattia Colautti (Cuzzi), per le quarte Emma Scuor e Federico Comarin, entrambi della De Amicis, e per le quinte Melissa Schiavon e Toni Zalac, portacolori anche loro della primaria di Staranzano e detentori dei migliori riscontri cronometrici della giornata con i tempi rispettivamente di 1'58" e 1'47". La scuola più numerosa, che ha vinto la Coppa offerta dal Coni regionale, è stata la De Amicis di Staranzano con ben 105 alunni, seguita dalla Cuzzi di Monfalcone e dalla Vittorino da Feltre di Ronchi dei Legionari.

A premiare i primi dieci classificati di ogni categoria tre atlete azzurre: Elena Cinca, marciatrice che ha vinto i campionati del mondo master, la velocista Sara Di Benedetti e la mezzofondista Beatrice Dijust. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo