Romans, finalissima tra Triestina Victory e Donatello Udine per il memorial Donda

Alle 20.45 allo stadio Calligaris l’atto conclusivo della 27.ma edizione della tradizionale manifestazione Cjarlins-Forum Julii per il terzo posto



Questa sera, alle 20.45, allo stadio F.lli Calligaris, a Romans d’Isonzo, sarà un confronto tra Trieste e Udine, ovvero tra Triestina Victory e Donatello Udine, l’attesa finale della 27.ma edizione del torneo calcistico regionale under 17 memorial Umberto Donda. La manifestazione è stata organizzata dall’Asd Pro Romans Medea col patrocinio del Comune di Romans e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Vi hanno partecipato dieci formazioni suddivise in due gironi, dai quali sono uscite le quattro semifinaliste che martedì sera si sono affrontare per conquistarsi la finale. Nella prima sfida, tra Triestina Victory e Cjarlins Muzane, non vi è stata storia, visto che è finita 4-0 per i triestini, con tre reti messe a segno già nel primo tempo: doppietta di Butti e gol di Ceglie, mentre nella ripresa è andato a segno Pisani. Molto più equilibrata e combattuta è stata la seconda semifinale tra Donatello e Forum Julii, vinta dai primi grazie a un secondo tempo in cui si sono mostrati molto più concreti e pungenti, dopo aver patito nel primo tempo la maggior velocità dei cividalesi. Il gol vincente per gli udinesi è giunto verso la metà della ripresa con un tiro vincente dalla lunga distanza. Le due perdenti, Cjiarlins Muzane e Forum Julii si contenderanno il terzo posto, sempre oggi, alle 19, mentre dopo la finale delle 20.45 si terrà la cerimonia di premiazione con la consegna del trofeo ai vincitori da parte di Luigino Donda, figlio di Umberto, storica figura calcistica locale, che ha avuto il merito di scoprire e lanciare i nazionali Dino Zoff, Tarcisio Burgnich e Stelio Nardin, assieme ad altri atleti o che hanno militato in serie A. Donda è stato pure presidente e segretario tuttofare della Pro Romans, ma anche della Pro Gorizia, così come un sensibile educatore di tante generazione di giovani romanesi. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo