Scherma, azzurri al Mondiale da protagonisti

ROMA. Al via oggi i Mondiali di scherma che, fino al 26 luglio, si svolgono a Lipsia, in Germania con 883 atleti di 181 Paesi a contendersi i dodici titoli in palio. Sono 24 gli italiani convocati...
ROMA. Al via oggi i Mondiali di scherma che, fino al 26 luglio, si svolgono a Lipsia, in Germania con 883 atleti di 181 Paesi a contendersi i dodici titoli in palio. Sono 24 gli italiani convocati dai ct del fioretto Andrea Cipressa, della sciabola Giovanni Sirovich e della spada Sandro Cuomo.


Nel fioretto, ritorna Andrea Cassarà, reduce da infortunio, al fianco di Daniele Garozzo, numero 1 del ranking, campione olimpico ed europeo, Giorgio Avola, bronzo europeo e Alessio Foconi, tre volte sul podio in Coppa del mondo. Non è da meno il fioretto femminile, con la campionessa europea Arianna Errigo, Alice Volpi e Martina Batini, tutte protagoniste anche in Coppa. «Saremo chiamati a tener fede alle attese», non si è potuto nascondere Cipressa.


Nella sciabola, l'Italia schiera Luca Curatoli, bronzo europeo, Luigi Samele ed Enrico Berrè, protagonisti in Coppa, oltre ad Aldo Montano. Tra le donne, Martina Criscio, Loreta Gulotta, Rossella Gregorio e Irene Vecchi, le ultime due tra le favorite.


Nella spada, infine, ecco Marco Fichera, con alle spalle un successo in Coppa, Enrico Garozzo e Paolo Pizzo, ex campione del mondo. La squadra femminile vedrà la sola Rossella Fiamingo nel tabellone principale dove, in virtù dei successi a Kazan 2014 e Mosca 2015 e dell'argento a Rio 2016, sarà fra le favorite. Cinque altri azzurri dovranno passare dalle qualificazioni: lo spadista Andrea Santarelli e la fiorettista Camilla Mancini e le spadiste Mara Navarria, Alberta Santuccio e Giulia Rizzi.




Riproduzione riservata © Il Piccolo