Sci d’erba, a Trieste la Coppa del Mondo

Due gare di slalom sprint in programma il 23 e 24 giugno sulla pista Tre Camini di Cattinara sotto l’egida dello Sci Cai

TRIESTE. Due gare di Coppa del mondo di sci a Trieste. Fantascienza? Assolutamente no. Sulla storica pista “Tre Camini” di Cattinara (salita al Monbeu) il 23 e 24 giugno prossimi si sfideranno i 60 migliori atleti a livello internazionale di grass ski, disciplina meglio conosciuta in Italia come sci d'erba.

L'evento, che di fatto aprirà ufficialmente la stagione agonistica 2012, è stato portato per la prima volta nel capoluogo regionale grazie allo staff dello Sci Cai Trieste-Società alpina delle Giulie, sodalizio che può annoverare nel suo curriculum l'organizzazione di manifestazioni di grande spessore come la Coppa Europa di sci alpino.

Per “assaggiare” la pista con vista Adriatico (da questo punto di vista un unicum di rarissima bellezza scenografica) la nazionale azzurra guidata dai tecnici Roberto Parisi e Achille Cattaneo ha preso parte in questi giorni a una serie di allenamenti propedeutici in vista dei due slalom sprint in programma tra un mese. «Il terreno è bello, il prato ben tagliato e il manto erboso ottimo, direi che gran parte degli interventi sono già stati ultimati, compreso l'allargamento della pista», ha commentato Parisi.

A Cattinara sono stati convocati complessivamente 11 atleti azzurri. Per il gruppo A Fausto Cerentin (Forestale), Edoardo Frau (Esercito), Pietro Guerini (Ga Vertovese), Fabrizio Rottigni (Alp. Vertovese) ed Ilaria Sommavilla (Ponte nelle Alpi). Per il gruppo A1 Nicholas Anziutti (Cai Trieste), Lorenzo Martini (Sc 70 Trieste), Jacopo Facchin (Ponte nelle Alpi), Matteo Battocchi (Campiglio), Andrea Reghin (Feltre) ed Elisabetta Polvara (Valsassina). Storicamente lo sci d’erba è una disciplina che ha riservato sempre grandi soddisfazioni agli atleti triestini. Sfogliando un po’ l’album dei ricordi alabardati sono passati in azzurro Cristina Mauri Cerentin, Patrizia Mauri, Marco Doglia, Alessandro Malfatti, Lara Schrey, Giulia Stacul, Matteo Starri, Federica Tafuro e Marco Colombin. Negli ultimi anni l’asse dei concorrenti si è spostato su Nicholas Anziutti e Lorenzo Martini, atleti che sono stati inseriti nella squadra ufficiale 2012 della nazionale azzurra e che prenderanno parte alle due gare mondiali. «Sono entrambi due ottimi giovani che hanno già raggiunto un buon livello e la cui crescita è costante – spiega il ct Parisi -. L'auspicio ora è che si possano allenare con costanza sia per la prova triestina di CdM che per i Mondiali Juniores in programma a fine giugno a Burbach, in Germania». Alla gara prenderanno parte 60 sciatori d'erba provenienti da Austria, Germania, Giappone, Iran, Repubblica Ceca, Slovacchia e Svizzera.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo