Settore giovanile, collaborazione tra San Canzian, Ancona e Villa
SAN CANZIAN
Prospettive più rosee per il vivaio del San Canzian dopo l’accordo raggiunto con Ancona di Udine e Villa Vicentina. Gli udinesi stanno puntando forte sulla qualità di un settore giovanile già di prim'ordine, con la scuola calcio in collaborazione con il Villa stanno cercando di ampliare il proprio raggio di società satelliti in Bisiacaria e nella Bassa Friulana. Ecco che per i rossoneri la prospettiva è di quelle ghiotte e qualche movimento è già stato alimentato nella categoria Allievi: tre giovincelli di belle speranze del '95 del San Canzian andranno in Friuli, una decina quelli che praticheranno il percorso inverso. «È un progetto a lunga gittata - spiega il responsabile del settore giovanile sancanzianese Pierangelo Cardini - che in questo periodo di crisi su tutti i fronti ci permette di galleggiare e dare una prospettiva seria ai nostri ragazzi. Chi avrà le qualità per emergere passerà nel sodalizio friulano e potrà essere visto da società più blasonate, qualcuno magari finirà nel giro-Udinese, qualche altro avrà la possibilità di entrare nelle massime società dilettantistiche regionali fra una-due stagioni quando sarà nell'orbita dei fuoriquota».
Già da qualche stagione il San Canzian galleggia tra Seconda e Prima categoria praticamente con i soli proventi del proprio orticello, il solco è già stato dettato da tempo. In attesa di capire se verrà allestita una formazione Juniores, si punterà molto sugli Allievi Regionali guidati da Carlo Vidi e sui Giovanissimi Regionali che sono stati affidati all'esperienza di Giorgio Barbana: il mister che a San Canzian è ormai di casa curerà pure gli Esordienti mentre le squadre dei Pulcini verranno affidate a Graziano Calligaris e Renzo Rosin con Mario Deotto ad impartire i primi fondamentali di calcio ai Piccoli Amici.
Matteo Marega
Riproduzione riservata © Il Piccolo