Slalom sull’erba i big a Cattinara

TRIESTE. Erba in perfette condizioni, sci cingolati messi a puntino e tanta voglia di esordire subito col botto. E' davvero tutto pronto per il primo storico weekend triestino di Coppa del Mondo di sci d'erba. Questa mattina alle 10 sulla pista "Tre Camini" di Cattinara partirà ufficialmente la due giorni di Coppa del Mondo di grass ski con lo slalom speciale organizzato dallo Sci Cai Trieste-Società alpina delle Giulia.
Supportata da parte di Regione, Provincia e Comune, la manifestazione, che sancirà di fatto l'inizio della Coppa del Mondo, vedrà la presenza di 40 atleti da Italia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Slovacchia e Albania. In pista anche due triestini: Nicholas Anziutti e Lorenzo Martini. L'ingresso al pubblico sarà gratuito (entrata da Salita al Monbeu). L'evento verrà trasmesso anche in diretta web dal sito www.liveye.it. Le premiazioni alle 14.30.
AZZURRI. La nazionale azzurra del direttore tecnico Armando Calvetti, guidata dagli allenatori Roberto Parisi, Achille Cattaneo e Gualtiero Guenza, potrà contare su otto atleti: Edoardo Frau (Esercito-Asiago, 1980), Fausto Cerentin (Forestale-Ponte nelle Alpi Belluno, ’73), Pietro Guerini (Ga Vertovese Bergamo, ’82), Fabrizio Rottigni (Vertovese, ’86) e i giovanissimi Nicholas Anziutti (Sci Cai Trieste, ’92), Lorenzo Martini (Sci club 70 Ts, ’94), Matteo Battocchi (Campiglio Trento, ’93) e Jacopo Facchin (Ponte nelle Alpi, ’95). In campo femminile speranze riposte in Ilaria Sommavilla (Ponte nelle Alpi, ’87) ed Elisabetta Polvara (Valsassina, ’97).
GLI ALTRI. Per quanto riguarda le altre nazioni in campo maschile per la Repubblica Ceca gli occhi saranno puntati in particolar modo sul pluricampione Jan Nemec (1976), senza dimenticare i già collaudati Stepanek (’82), Pohl (’90), Klouch (’91), Soltik (’91), Vojta (’92) e la promessa Soltik (’94). La nazionale austriaca riporrà la sua fiducia su Michael Stocker (’83), Michael Krueckel (’88), Jakob Rest (’91) e sul giovane emergente Hannes Angerer (’94), mentre per la Svizzera riflettori puntati su Marco Manser (’83), Domenic Senn (’83), Stefan Portmann (’84), Mirko Hueppi (’89), Patrick Menge (’90) e Marco Schuerch (’94). Da non dimenticare per la Slovacchia Lukas Ohradka (’84) e per l'Albania l'outsider Lirim Haxhiu (’93). In campo femminile nelle fila austriache giù il cappello dinanzi alla ormai mitica Ingrid Hirschhofer (’63), ma occhio alla giovanissime Krueckel (’95), Hetfleisch (’97) e Wusits (’97). Le elvetiche faranno affidamento su Bianca Lenz (’91). Tutte da scoprire infine le new entry della Rep.Ceca con le giovani Ivankova (’93), Dudikova (’96), Kettnerova (’96), Gergyelova (’97) e Cotyzova (’97).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo