Solenne apertura a Lignano nel ricordo dell’11 settembre

LIGNANO Il tragico ricordo degli attentati dell'11 settembre ha reso speciale la giornata di ieri agli European Masters Games, dove è stato programmato un minuto di silenzio durante la cerimonia di...

LIGNANO

Il tragico ricordo degli attentati dell'11 settembre ha reso speciale la giornata di ieri agli European Masters Games, dove è stato programmato un minuto di silenzio durante la cerimonia di apertura con in pista anche 15 atleti americani. Sul fronte sportivo, ferma l'atletica per permettere l'allestimento della cerimonia di apertura, ieri sono stati protagonisti di Lignano 2011 altri cinque sport quali pallamano, canoa-kayak, tiro a volo, tennis e calcio a 5. Ha il sapore dell'amarcord la sfida tra Italia A e Italia B nella finale della pallamano paraolimpica per atleti sordi svoltasi a Latisana. La vittoria è andata infatti ai “vecchi leoni”, titolari della pallamano azzurra che fu campione d'Europa (Vienna, 1995) e del mondo (Siviglia, 1997) che ha battuto 19-11 l'attuale Nazionale. Per il Calcio a 5 nella giornata inaugurale, partenza lanciata per il Lignano Team Hotel Martini, primo in classifica a punteggio pieno nel torneo di calcio a 5 sui campi del Villaggio Getur. Superati per 3-0 i tedeschi Graue Wolfe Wsw con un gol messo a segno dall'assessore allo sport di Lignano, Giovanni Iermano, la formazione locale che partecipa agli EMG è riuscita a battere ai supplementari (6-4) anche i fortissimi ucraini del Kharkiv. A loro volta, gli ucraini - nelle cui file brillano anche il goleador Valerii Gurtiak (4 gol in 2 partite) e Guennady Chaplyk - nella prima giornata hanno piegato i friulani de La Viarte, ottima squadra composta da Stefano Spanghero, Denis Dusso, Flavio Pegoraro, Giuliano Tessaro e Nicola Grattoni, ma del tutto priva di cambi. Netta vittoria anche per l'Aboriginal, formazione russa che ha piegato per 2-0 gli ucraini del Mariupol, ma per il momento il Lignano Team Hotel Martini si gode il primato in classifica a punteggio pieno. Pioggia di medaglie da San Giorgio di Nogaro, dove si sono disputate le prime finali di kayak e canoa: a farla da padrone sul fiume Corno sono stati gli atleti dell'est Europa che hanno monopolizzato i podi. La campionessa olimpica di Pechino 2008, Chiara Cainero, ha assunto il ruolo di moglie-spettatrice alle gare odierne di tiro a volo di Lignano 2011. È toccato infatti al marito, Filippo La Martina, scendere in lizza nella specialità Compak Sporting. Nella specialità non olimpica, che simula di fatto la caccia con bersagli che si muovono in maniera diversa imitando la traiettoria delle prede, si sono assegnate le prime medaglie. L'italiana Antonella Gaston, infine, è la prima semifinalista del torneo di tennis.

Riproduzione riservata © Il Piccolo