Sono tutti “muli” i migliori bomber in Promozione

TRIESTE. Gol: come dire, il fascino irrinunciabile del calcio, non importa il livello e l’importanza delle partite. In Promozione, per esempio, le otto squadre triestine ne hanno segnati 189, il 58 per cento dei 342 totali contro i 135 delle altre otto partecipanti. A ribadire la prolificità attuale dei triestini, i primi tre gradini del podio dei marcatori: Gianluca Ciriello, classe ’93, del San Luigi è su quello più alto con 14 centri, quasi un gol a partita di media, un terzo dei 42 messi a segno dalla sua squadra. Al secondo posto Milos Sucevic, classe ’88, del Trieste Calcio: ha segnato 12 dei 31 gol della sua squadra, più del 38 per cento del bottino totale. Ancor più determinante, Steiner (’80), non per niente soprannominato “il bomber” dai suoi compagni di squadra: Andrea è terzo con 9 reti segnate, quasi il quaranta per cento dei 23 gol totali dei gialloneri. La quarta posizione raccoglie i marcatori con 8 reti, tra i quali il sangiovannino Stefano Zacchigna, classe ’84: suo ben il 42 per cento del bottino totale di 19, che lo qualifica come il marcatore più essenziale di tutti per i propri colori. A quota sei, Tommaso Casseler (’87) del San Luigi, LucaDavanzo (’93) del Primorec, che ha un bottino personale pari ad un terzo delle 18 marcature della sua squadra, Marko Kocic (’88) del Sistiana, autore di più di un terzo dei 17 gol totali della formazione di Campo, Raffaele Mormile (’85) dello Zaule. Con cinque gol all’attivo un quartetto: Jan Blazevic (’94) del Sant’Andrea, Davide Lapaine (’95) del Trieste Calcio, Luca Tentindo (’95) e Matteo Muiesan (’81) del San Luigi. Dodici giocatori che in totale sono andati 87 volte a rete, bottino che rappresenta poco meno della metà dei gol siglati dalle otto compagini locali. Ultima curiosità: sette di loro sono degli anni ’80, cinque dei primi anni ’90, capitanati proprio dal capocannoniere: come dire che piccoli bomber crescono e vedremo chi, a fine stagione, vincerà la sfida tra esperienza, astuzia e freschezza.
(g.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo