«Stagione brillante per il nuoto Fvg»

TRIESTE
Il Centro Fin gode mediamente di 200/250 tesserati, che si disimpegnano unicamente nelle categorie Propaganda ed Esordienti. La coordinatrice dell'attività è Sandra Gianolla, mentre Daniela Macina è a capo della ventina di istruttori. «Non abbiamo finalità agonistiche - spiega Emanuela Zorzin, componente del direttivo della Fin Fvg - Insegniamo le basi di nuoto ai nostri ragazzi, che poi passano alle altre società». Intanto il bilancio della stagione estiva è positivo come lo era stato quello della parte invernale. Lo traccia il presidente del comitato Fin del Friuli Venezia Giulia, Sergio Pasquali. Annata buona per il movimento regionale a iniziare dalla waterpolo. «La stagione agonistica del nuoto è da considerarsi molto positiva e si è conclusa in modo brillante con i piazzamenti ai campionati italiani di categoria. In questa annata spiccano i due ori (200 stile libero individuali e 4x200 stile) e l'argento (400 sl) ai mondiali militari di Rio de Janeiro di Cesare Sciocchetti, che è diventato un punto di riferimento sia per la nazionale sia per il nuoto italiano. Un risultato molto buono - settimo posto finale - è stato ottenuto anche dalla rappresentativa regionale al diciassettesimo campionato italiano Esordienti A per squadre regionali di Rovereto. In tale manifestazione il goriziano Lorenzo Glessi ha conquistato tre ori (200 misti, 200 dorso e 100 dorso con record della kermesse), Michela Candot dei Vigili del Fuoco è arrivata prima nei 100 farfalla e due bronzi sono arrivati dalle staffette femminili 4x100 stile (Candot, Balestra, Gianeselli, Rovere) e 4x100 misti (Candot, Balestra, Gianeselli, Binconetto). Oltre a mettersi in luce in vasca, questi atleti, accompagnati dai tecnici Matteo Bianchi e Alessandro Bortolus, si sono distinti per il loro comportamento molto corretto e disciplinato. Sicuramente faranno parlare di loro in futuro. La rappresentativa regionale Propaganda, dal canto suo, è giunta nona al Trofeo delle Regioni di Chiancano Terme nonostante alcune defezioni». E il nuoto sincronizzato? «La Triestina Nuoto e il Gorizia Mediacom Nuoto stanno continuando a crescere in modo evidente». E il nuoto salvamento? «Si lavora per ristrutturare tale disciplina e speriamo che questo agevoli i nostri club nel tornare ai massimi livelli». Il massimo dirigente Sergio Pasquali getta quindi lo sguardo sui tuffi. «I due sodalizi di Trieste sono tra i migliori in Italia. La Trieste Tuffi può contare su alcuni nazionali seniores nonchè - al pari della Triestina Nuoto - su alcuni ragazzi nel giro delle selezioni azzurre giovanili». Capitolo waterpolo. «La Pallanuoto Trieste si è resa protagonista di due ottimi campionati in serie A2. La squadra maschile ha fatto anche i play-off per andare nella massima serie dopo aver disputato un torneo eccezionale». (m.la.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo