Tergeste fa incetta di premi prima in Fvg per le ragazze Sorride la Pallanuoto Trieste

Francesco Bevilacqua / TRIESTE

Alla Bianchi è andata in scena la fase regionale della Coppa dedicata ai caduti di Brema, a 54 anni dall’incidente aereo che si portò via gran parte della Nazionale italiana di nuoto.

Molti gli atleti che si sono distinti tra le fila delle società triestine iscritte: Triestina Nuoto (15), Tergeste Nuoto Altura (13), Rari Nantes Trieste (13) e Pallanuoto Trieste (10); ma a fare incetta dei migliori risultati è stata Tergeste, prima in regione nella classifica femminile di società (sesta in quella maschile) e grande protagonista di giornata grazie ai primi posti di Martina Babic nei 200 m stile libero (2’02.33) e nei 400 m misti (4’49.64), di Sara Favalessa nei 100 m farfalla (1’03.64), Mattia Pujatti nei 200 m dorso (2’00.44), Federica Nocera nei 100 e 200 m dorso (1’03.32 e 2’.12.97) ed Elena Salvagnin nei 200 m rana (2’31.91).

La società alturina raccoglie anche sei seconde posizioni con Sara Favalessa nei 200 m misti (2’21.26), Elena Salvagnin nei 100 m rana (1’11.29), Martina Kuttin nei 200 m farfalla (2’20.03), Alessia Moro negli 800 m stile libero (9’13.18), Sara Blasevich nei 400 m stile libero (4’29.14) e nella staffetta femminile 4x100 di stile libero con Babic, Moro, Nocera e Favalessa.

Entusiasmanti terzi posti per Simone Ferrandino nei 200 m rana (2’27.72), Mattia Pujatti nei 200 m misti (2’07.94), Andrea Crevatin nei 200 m stile libero (1’56.19) e nella 1500 m stile libero (16’38.82) oltre che per Martina Babic nei 100 m stile libero (57.49). Per Nocera, Salvagnin, Favalessa e Babic, trionfo anche nella staffetta 4x100 m misti (4’13.53) con il nuovo record regionale assoluto.

«Non è andata affatto male - il commento di Matteo Bianchi ds dell’Altura - e siamo molto contenti per le ragazze. Spiace non aver potuto schierare la miglior formazione maschile, ma il bilancio non può che essere positivo». Giornata di soddisfazioni anche per la Pallanuoto Trieste, terza nella classifica maschile e quarta nella femminile di società, che si gode un Davide Galimberti in forma eccellente: suoi i migliori tempi nei 400 m stile libero (3’55.48), nei 200 m farfalla (2’02.13) e nei 1500 m stile libero (15’30.00); il classe ’96 riesce a conquistare anche la seconda posizione nei 400 m misti (4’22.62).

Stesso risultato per Marco Muro che in 1’52.34 al secondo posto della 200 m stile libero. Tra le ragazze, Roberta Antonione si mette in luce con la seconda posizione raggiunta nei 100 m farfalla (1’04.39) ed il terzo tempo nei 100 m dorso (1’03.87). Due i terzi posti di Martina Buttazzoni nella 200 m misti (2’21.79) e nella 200 m dorso (2’21.01). Gaia Capitanio è terza nei 400 m misti dopo 4’59.02 di gara. Nona posizione per la Triestina Nuoto nella classifica femminile a squadre, settima in quella maschile. Rari Nantes è dodicesima nella generale femminile e undicesima in quella maschile. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo