Tre ori e ben otto medaglie per la Rappresentativa in Croazia

TRIESTE. Tre ori, due argenti e tre bronzi il lusinghiero bottino della Rappresentativa regionale del FVG di canottaggio ai Croatia Open 2016 che nel week end si sono svolti a Zagabria, con dei risultati di buon livello anche tra gli armi societari. Una squadra competitiva quella selezionata dalla Commissione Tecnica Regionale. Buone le condizioni dello Jarun che ospitava la 33° edizione dei Croatia Open, ai quali hanno aderito società di diverse nazioni europee, con alcuni equipaggi di altissimo livello, che hanno testato il loro stato di forma sul campo croato in passato sede di Mondiali ed Universiadi, ed un gran numero di equipaggi delle categorie giovanili che rendevano alcune finali dall'ottimo spessore agonistico. Batterie sabato mattina e finali al pomeriggio della prima giornata di gare, e conquista, per il FVG, nelle serie destinate ai giovanissimi, della medaglia d'oro per il singolista Serafino e per il doppio femminile di Goina e Volponi, bronzo per il singolista Verrone ed il doppio ragazze Pellizzari e Andiloro e nella stessa gara, 4° posto per Grbec e Pizzamus. Cambiavano le specialità e le formazioni alla domenica, con lo stesso rito delle qualificazioni al mattino e delle batterie al pomeriggio, che vedevano ancora ottime performance per le formazioni regionali che conquistavano l'oro nel doppio under 14 maschile di Serafino e Verrone, l'argento del 4 di coppia under 16 di Cepile, Zemolin, Paulotto, Schintu e della Volponi nel singolo under 14, del bronzo della Goina nel singolo under 14. Nelle gare che hanno visto in lizza gli armi societari, al sabato argento per il doppio under 14 della Pullino di Chersi e Bernobic, bronzo per la Cozzarini (Sgt) nel singolo senior, per il 2 senza senior di Milos e Panteca (Sgt) e la Buttignon (Timavo) nel singolo pesi leggeri femminile. 4° posto per la Denich (Sgt) nel singolo under 23 femminile, 5° per il 2 senza ragazzi della Nettuno di Gruden e Pipolo, per l'otto misto Pullino/Sgt (Drago, Abrami, Castiglione, Dionis, Fornasaro, Liu, Marcotto, Ferronato, Verginella), e per il singolista della Timavo, Romano. Nella gara riservata agli otto studenteschi, secondo posto del misto Ospedalieri, Querini, Sgt (Milos, Panteca, Morosinato, Giurgevich, Nejz, Zorzetto, Menis, Donat, Calligaris). Alla domenica invece, una seconda giornata prodiga di risultati con l'oro per la Pines (Pullino) nel singolo under 14 femminile, bronzo per il 4 senza ragazzi di Gruden, Tamburin, Bark, Pipolo (Nettuno) ed il doppio senior donne di Denich e Cozzarini (Sgt).
Riproduzione riservata © Il Piccolo