Trieste e Lignano capitali della pallavolo giovanile

Da domenica a Sabbiadoro, Latisana e Rivignano le Kinderiadi. Alla presentazione il presidente Fipav Cattaneo. In luglio nel capoluogo regionale gli EuroU16
Lasorte Trieste 20/06/19 - Piazza Unita', Palazzo della Regione, Pallavolo, Presentazione Kinderiadi
Lasorte Trieste 20/06/19 - Piazza Unita', Palazzo della Regione, Pallavolo, Presentazione Kinderiadi



Il Friuli Venezia Giulia cuore dell’estate volleystica giovanile. Ieri mattina, al Palazzo della Regione, sono state presentate le Kinderiadi 2019, rassegna giovanile giunta alla 36.ma edizione.

Epicentro dell’evento che coinvolgerà 21 delegazioni, con quasi 600 atleti e migliaia di presenze preziose all’indotto non solo sportivo ma anche turistico, saranno Lignano Sabbiadoro, Latisana e Rivignano.

Il movimento pallavolistico nel suo complesso è in piena forma come ha evidenziato il presidente nazionale della Fipav, Pietro Bruno Cattaneo, presente assieme ai rappresentanti della Regione, dei comuni interessati, del Coni, di Promoturismo Fvg e della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, a veicolare un messaggio sociale prezioso.

Sei giorni intensi, dal 23 al 28 giugno, su ben 9 campi di gioco, una macchina organizzativa imponente che sarà un lancio alla seguente kermesse di prestigio ospitata congiuntamente alla Croazia, gli Europei femminili Under 16 in programma a luglio, con Trieste sede di semifinali e finale. Cattaneo, da due anni ai vertici Fipav, si è dichiarato entusiasta dell’ospitalità. «Si sta muovendo il movimento pallavolistico triestino per avere in gestione il PalAzzurri, secondo un progetto che la Federazione sponsorizza. Più spazi abbiamo, più giovani praticano e buoni cittadini avremo».

U15 femminile: Elisa Mestriner, Alissa Sera, Denise Golin, Federica Maronese, Martina Otta, Elena Maranzan, Camilla Bruno, Vittoria Zuliani, Giulia Anna Liberti, Martina Stellati, Elisa Oco, Francesca Schiavone, Alice Trampus. All.: Michelangelo Moretto e Michelino di Carlo.

U16 maschile: Filippo Baldessin, Samuele Venier, Lorenzo Baldessin, Federico Paludet, Giovanni Garofalo, Marco Marini, Luca Premate, Luca Ongaro, Matteo Sartori, Emilio Micali, Jan Feri, Nikolaj Cernic, Jonathan Gaiatto. All: Paolo Mattia e Fabrizio Marchesini. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo