Trieste fa visita alla Pro Recco per non sfigurare
TRIESTE. Mission impossible per la Pallanuoto Trieste. Oggi alle 18 gli alabardati saranno impegnati nella piscina di Sori contro la corazzata internazionale Pro Recco nella sesta giornata di ritorno della serie A1 maschile.
Dopo la vitale vittoria casalinga ottenuta lo scorso sabato contro il Catania, la squadra allenata da Daniele Bettini è chiamata ora a due turni consecutivi da incubo. Si inizierà con i pluricampioni d'Italia allenati da Ratko Rudic.
«Sappiamo che il risultato non è praticamente in discussione - spiega il tecnico ligure - però il nostro compito è quello di andare a Sori e provare a mettere in difficoltà la miglior squadra in circolazione. Proveremo sì a limitare i danni, ma con l’obiettivo di giocare con ordine e organizzazione. E’ una partita che ci può fare crescere molto».
Il match contro il Catania ha sancito lo stop per Ray Petronio che contro i liguri non ci sarà e verrà sostituito dal giovane Andrea Mladossich (2002). Saranno a disposizione invece Michele Mezzarobba e Federico Panerai ma certamente non al meglio dopo le botte prese contro gli etnei. «Nonostante qualche acciacco fisico - continua Daniele Bettini - stiamo lavorando abbastanza bene in allenamento. In queste due settimane svolgeremo un ciclo di carico, con l’obiettivo di mettere ulteriore benzina nel motore per presentarci al meglio al rush finale».
A parte un match perso assurdamente a tavolino contro il Posillipo, la Pro Recco ha sempre vinto quest'anno. L'obbiettivo è quindi conquistare il quattordicesimo scudetto di fila. Ma non solo. La formazione allenata da Ratko Rudic vuole tornare a vincere la Champions League, che manca dal 2015. I nomi di Recco, come sempre, fanno paura. A partire dai portieri Marko Bijac e Stefano Tempesti.
Tra i marcatori la stella è il montenegrino Aleksandar Ivovic, mentre tra gli esterni ci sono Filip Filipovic (che ha vinto tutto con la Serbia), Gonzalo Echenique (miglior marcatore in A1 del Recco con 44 gol) e la freccia azzurra Francesco Di Fulvio. La coppia di centroba è formata da Matteo Aicardi e Micheal Bodegas.
Il programma odierno: Roma-Cc Napoli, Bogliasco-Rn Savona, Ortigia-Sport Management, Posillipo-Rn Florentia, Catania-Lazio, Quinto-Brescia. La classifica dopo 19 turni: Pro Recco e An Brescia 51, Sport Management 42, Posillipo 33, Lazio 28, Rn Florentia 27, Ortigia Siracusa 26, Quinto 25, Roma Nuoto e Pallanuoto Trieste 18, Canottieri Napoli 17, Rn Savona 15, Catania 10, Bogliasco 10. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo