Trieste-Trento, scontro cruciale per i playoff: Deangeli chiama la carica
Il capitano biancorosso suona la sveglia: “Serve il giusto approccio”. Al PalaRubini arriva una Trento fisica e agguerrita, mentre Tortona gioca a Treviso.

«Trento è l’avversaria giusta per ripartire dopo la sconfitta a Venezia. Squadra forte e partita stimolante: davanti ai nostri tifosi andremo in campo con le motivazioni giuste per portare a casa i due punti».
Lodovico Deangeli, capitano della Pallacanestro Trieste, racconta così l’attesa in casa biancorossa alla vigilia di un match che, in caso di successo e contemporanea sconfitta di Tortona a Treviso, potrebbe regalare alla formazione di Jamion Christian la matematica qualificazione ai play-off.
«Ogni dettaglio, in queste ultime quattro giornate di stagione regolare, potrà fare la differenza – continua Lodovico –. Per noi saranno quattro battaglie da vincere, intanto per arrivare alla post season e poi, una volta qualificati, per guadagnare la miglior posizione possibile nella griglia play-off. Trento è una delle formazioni più fisiche di questo campionato, la metto al livello di Trapani e Venezia, per noi sarà un test interessante per capire quanto la lezione del Taliercio sia stata metabolizzata».
I precedenti stagionali
Due i precedenti in stagione: il 9 novembre in campionato e il 15 febbraio a Torino in Coppa Italia, due partite nelle quali, seppur in momenti diversi, Trieste subì pesanti parziali che la costrinsero a complicate rimonte.
«Ne abbiamo parlato – conclude Deangeli – sottolineando come in entrambe le partite eravamo stati capaci di giocare due ottimi secondi tempi dopo una prima parte di gara nella quale, però, avevamo concesso troppo. Sarà fondamentale partire con il giusto approccio senza regalare nulla alla nostra avversaria, ultimamente ci è capitato un po’ troppo spesso di cominciare le gare con il freno a mano tirato».
Qui Trento
Contro la Pallacanestro Trieste, una Dolomiti Energia reduce dal sofferto successo conquistato al PalaRadi di Cremona contro la Vanoli. Successo in volata, dopo un match complicato, deciso dalla prodezza di Quinn Ellis, il play promesso sposo all’Armani Milano che ha siglato la tripla decisiva.
A Trieste servirà una Dolomiti Energia diversa da quella vista in campo nello scorso weekend. Nelle parole di Myles Cane, top scorer dell’Aquila a Cremona, la consapevolezza delle difficoltà che Trento troverà al PalaRubini.
«In questa parte finale della stagione tutte le squadre stanno alzando l’asticella – la sua analisi – starà a noi adeguarci. Quanto siamo riusciti a fare fino a oggi è certamente importante ma per toglierci altre soddisfazioni dovremo trovare nuove energie. A Cremona abbiamo concesso qualche giocata troppo semplice ai nostri avversari – conclude Cane – per pensare di battere Trieste e passare al PalaRubini dovremo alzare il livello e la qualità della nostra difesa».
L’anticipo del venerdì
Questa sera, intanto, dalle 20.30 con diretta Dazn e arbitraggio affidato ai signori Lo Guzzo, Bongiorni e Galasso, anticipo della ventisettesima giornata tra Armani Milano e Vanoli Cremona.
Riproduzione riservata © Il Piccolo