Triestina, due top player a casa nel posticipo contro la Dolomiti Bellunesi

Come previsto nella prossima sfida di lunedì l’Unione perde Silvestri e Bonatti dovrà fare a meno di Burrai

Antonello Rodio
Tommaso Silvestri fermato per un turno dopo l’espulsione di sabato scorso (Lasorte)
Tommaso Silvestri fermato per un turno dopo l’espulsione di sabato scorso (Lasorte)

Un’assenza pesantissima per tutte e due le squadre. Quella degli uomini forse più esperti e carismatici delle due rose, entrambi squalificati per essere stati espulsi nel turno scorso e per lo stesso motivo: aver impedito con un fallo una chiara occasione da rete.

C’è il curioso destino comune di Tommaso Silvestri e Salvatore Burrai a caratterizzare il posticipo di lunedì prossimo a Fontanafredda fra Dolomiti Bellunesi e Triestina. Una sfida delicata soprattutto per gli alabardati, che dopo aver rallentato nelle ultime due partite si trovano a dover recuperare tanti punti in breve tempo.

Respinto il reclamo della Triestina: confermati i 13 punti di penalizzazione
(foto Mariani / Lasorte)

E sarebbe opportuno farlo contro quella che sulla carta è una rivale per la salvezza, ovvero proprio la neopromossa allenata da un paio di giornate dall’ex tecnico dell’Unione Andrea Bonatti, subentrato all’ex calciatore alabardato Nicola Zanini.

Se alla Triestina senza Silvestri mancherà dunque il perno della difesa, la Dolomiti Bellunesi senza Burrai dovrà fare a meno non solo di un esperto regista, ma anche di uno dei rivali più tradizionali dell’Unione, nonché uno dei giocatori più invisi alla tifoseria alabardata con il quale ci sono sempre state scaramucce.

Triestina, due passi in avanti dopo il pareggio con la Pergolettese
La squadra applaude la Curva dopo il pareggio con la Pergolettese (Lasorte)

Ma il fatto che il 38enne centrocampista non ci sarà, non è importante solo in termini di rivalità sportiva e di rilevanza tecnica, ma soprattutto perché Burrai è sempre stato tradizionalmente una vera e propria spina nel fianco per l’Unione. Non a caso la Triestina è la squadra che, assieme all’Albinoleffe, Burrai ha affrontato più volte nella sua carriera, ben 13. E in queste 13 gare il giocatore sardo ha segnato ben 5 gol agli alabardati con un bilancio decisamente positivo per lui di 6 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.

È stato avversario della Triestina con le maglie di Pordenone, Mantova, Perugia e Latina e a lui sono legati ricordi molto spiacevoli per l’Unione. A partire dal ritorno dei play-out del 2012 al Rocco con il Latina, quando Burrai con la doppietta su rigore e punizione rispose ai calci piazzati vincenti di Allegretti e fece retrocedere (e poi fallire) la Triestina. Ma ci fu il suo zampino (gol su rigore) anche in quel Triestina-Pordenone 1-2 del 2019 al Rocco che diede il timbro alla promozione in B dei neroverdi e costrinse l’Unione ai play-off che portarono alla finale col Pisa.

Burrai segnò di nuovo a una Triestina allenata da Pavanel a Lignano, nella stagione 2022/23, nella rocambolesca rimonta finale del Pordenone. E anche se la sua rete con la maglia del Mantova fu ininfluente nel 4-1 della Triestina di Tesser a Fontanafredda, alla fine il girone lo dominò proprio lui con i virgiliani. Insomma, il fatto che lunedì non ci sarà, è decisamente un buon viatico per l’Unione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo