Triestina, pari 2-2 a FrosinoneLe pagelle dei lettori

TRIESTE Archiviato il momento dell’emergenza, adesso per Maran arriva quello dell’abbondanza e delle scelte da ponderare fino all’ultimo minuto. Dopo i recuperi della scorsa settimana di Testini, Tabbiani e Gorgone, ora il tecnico trentino avrà a disposizione anche Della Rocca, assente a Frosinone perché influenzato. E questo apre la strada a delle incertezze sulla formazione che affronterà domani al Rocco il Rimini (inizio ore 16).


Di dubbi, infatti, lo stesso mister confessa di averne ancora tanti: «Sì, dovrò fare delle scelte e questo toglierà forse qualche ora di sonno. Ma devo dire che è anche bello avere più giocatori a disposizione, soprattutto rispetto a un paio di settimane fa».


Ieri a Opicina, in un clima nuovamente invernale con pioggia e bora, gli alabardati dopo una prima parte atletica hanno svolto una partitella su campo ridotto nel quale il tecnico ha ancora una volta mescolato abbondantemente le carte. In definitiva, Maran si trova davanti a due strade. La prima prevede la riproposizione di due punte pure come Granoche e Della Rocca, e apre la strada a un ritorno di Testini (o Tabbiani?) sulla fascia sinistra. La seconda invece vedrebbe Testini impiegato nuovamente come seconda punta, in appoggio a Granoche, con Tabbiani esterno sinistro.


Difficile invece che il tecnico modifichi il resto dell’intelaiatura, quella che prevede a centrocampo la coppia Allegretti-Princivalli nel mezzo e Antonelli a destra, con Cacciatore, Minelli, Cottafava e Rullo davanti ad Agazzi. L’impressione, in una partita da vincere a tutti i costi, è che Maran alla fine punti sulla coppia Granoche-Della Rocca in avanti, ma per gli ultimi dubbi sarà decisiva la rifinitura di stamane a Opicina. E molto probabilmente non basterà neppure quella, perché i dubbi si trascineranno fino all’immediata vigilia.


L’aspetto più importante della seduta di ieri, oltre al clima di festa per i 50 anni di De Falco, è l’intensità mostrata dagli alabardati, un atteggiamento che ha lasciato molto soddisfatto Maran: «Sì, ho visto tutti molto vogliosi e pimpanti, anche per questo le scelte saranno difficili. Se il pareggio subito a Frosinone ha pesato sul morale? No, è vero che abbiamo commesso vari errori in occasione dei gol presi, ma l’importante era dare una svolta dopo le tre sconfitte consecutive. E la squadra si è ripresa da quella china in discesa, la svolta l’ha data veramente».


Sulla carta, per il suo tipo di gioco, una partita votata all’attacco da vincere a tutti i costi non è esattamente la più adatta alle caratteristiche dell’Unione. «Ma tutti – assicura Maran - quando devono imporre il loro gioco fanno fatica in questa serie B, soprattutto in casa, quando si sente molta più pressione».


RIMINI. La buona notizia per l’Alabarda è che i romagnoli stanno attraversando un periodaccio. Non solo dopo il ko interno con l’Ascoli sono appena sopra la zona play-out, ma hanno la difesa in piena emergenza. Con Bravo, Vitiello e Regonesi infortunati, il Rimini si ritrova con soli tre difensori di ruolo, tanto che il tecnico Salighini starebbe pensando addirittura a un 3-5-2. Dovesse optare per il solito 4-3-1-2, potrebbe toccare a Basha giocare esterno basso a sinistra. Mancherà anche il centrocampista Pagano, squalificato.


ARBITRO. Dopo poco più di un mese riecco l’arbitro Riccardo Tozzi al «Rocco»: sarà infatti l’arbitro della sezione di Ostia a dirigere domani Triestina-Rimini. Per Tozzi un solo precedente con l’Unione, quello appunto del 28 febbraio scorso, quando la Triestina superò il Pisa per 1-0. BIGLIETTI. Come noto, anche per il match di domani contro il Rimini la società alabardata rinnova la speciale promozione sui prezzi dei biglietti.


Ma per usufruire degli sconti e dell’iniziativa «Porta un amico» (ogni abbonato può acquistare un biglietto per un amico a soli 5 euro), ci sarà a disposizione solo ancora la giornata odierna. Domani, sia in mattinata che al pomeriggio presso i botteghini dello stadio, verrà invece applicato il tariffario consueto. I biglietti sono in vendita come sempre al Centro di coordinamento di via dei Macelli e al Ticket Point di corso Italia.
Argomenti:triestina

Riproduzione riservata © Il Piccolo