Young, la Pietas Julia firma la festa del vento

Con un’ottima seconda giornata, Irene Calici ha portato il trofeo a Sistiana L’appuntamento occasione anche per un’iniziativa di educazione ambientale
Foto Bruni 04.10.14 Barcolana 2014: la young ritarda causa troppo vento. si inganna il tempo
Foto Bruni 04.10.14 Barcolana 2014: la young ritarda causa troppo vento. si inganna il tempo

TRIESTE. Pietas Julia in grande spolvero alla Barcolana Young, baciata dalla Bora.

Sono infatti Irene Calici (Società nautica Pietas Julia) tra gli Juniores e Daniel Cante (YC Izola) tra i Cadetti i vincitori della Barcolana Young, una regata che si è rivelata perfetta negli spazi del Molo IV del Porto Vecchio, base logistica per partire ad affrontare la Bora che ha caratterizzato il Golfo in questo fine settimana.

Divisi in batterie, i giovanissimi della Young hanno completato il programma, regatando su quattro prove per Juniores e due per i Cadetti che hanno dovuto attendere che il vento calasse per poter uscire. Prove impegnative, con un campo di regata caratterizzato dalle raffiche.

Con due quinti, un secondo e un terzo posto Irene Calici, terza dopo la prima giornata, ha recuperato alla grande, vincendo con un punto di vantaggio su Giorgia Sinigoi del Cupa (2,6,4,4), e portando così a Sistiana il Trofeo Barcolana Young; terzo posto per Matej Planini, dello Yacht club Pirat, seguito da Sofia Giunchiglia del Circolo canottieri Lauria. Quinta piazza per Sandra Lipovec (Pirat). Per quanto riguarda i Cadetti, Daniel Cante ha chiuso al primo posto con un terzo e un primo, seguito da Jaka Romith (Pirat); terzo posto per Oscar Pousche della Pietas Julia, quarto per Zeno Tarlao (SNPJ), mentre Luca Coslovich (SNPJ) è quinto. Prima femmina, tra i più piccoli, è Nina Cattai del Circolo vela di Muggia.

A terra la grande festa, organizzata grazie al supporto della Fondazione CRTrieste, di Unicredit e della Provincia di Trieste: una premiazione che ha visto, oltre alla celebrazione dei vincitori, anche numerosi premi a estrazione. I migliori in regata hanno ricevuto la possibilità di partecipare a uno stage di perfezionamento organizzato dalla Olimpic Sails, mentre tra i premi ad estrazione il gommone VSR F10 messo in palio tra i circoli che hanno portato almeno otto atleti è andato alla Società nautica Laguna. Fortunatissimi invece gli atleti della Lega Navale di Grado, circolo che ha vinto l'Optimist.

La Barcolana Young è stata anche occasione di educazione ambientale e formazione: era quest’anno presente, con uno stand dedicato al riciclo e alle “buone pratiche”, anche l'Acegas, con materiali ideati per attrarre l'attenzione dei ragazzi, chiamati a vivere una regata a “impatto zero”. Anche il Wwf ha preso parte alla manifestazione, e sarà, nei prossimi giorni, protagonista anche nel Villaggio Barcolana. Con il Wwf la Società Velica di Barcola e Grignano sta portando avanti un progetto di sensibilizzazione che troverà spazio anche nel Villaggio Barcolana: «Assieme al Wwf e alla Riserva Marina di Miramare - ha spiegato il presidente del circolo velico Gialuz - vogliamo sensibilizzare tutti i velisti sul fatto che amiamo la vela e il vento, e dobbiamo proteggere il mare, e smaltire in maniera corretta i rifiuti che produciamo anche in barca».

Riproduzione riservata © Il Piccolo