Dopo cinque anni di mobilitazione, i ricorsi dei cittadini e delle associazioni ambientaliste vengono accolti; il progetto della cabinovia resta bloccato fino a nuove procedure o eventuale ricorso al Consiglio di Stato
Si trattadei due atti fondamentali dal punto di vista ambientale per l’iter dell’opera. Il Comune: «Molti punti ci danno ragione, l’avvocatura già al lavoro»
Il Tar atteso sui ricorsi, ma resta il problema della liquidità. I 48,8 milioni assicurati da Salvini arriveranno in otto anni: il sindaco chiede il trasferimento immediato per avviare i cantieri.
Ultima seduta flash prima della pausa di Ferragosto dedicata a delibere urgenti. La discussione sulla variante urbanistica resta sospesa fino al verdetto del Tar
Gli ambientalisti e i residenti a rischio esproprio contro Regione e Comune: la sentenza potrebbe bloccare definitivamente l’impianto. Contestate le valutazioni ambientali e la variante urbanistica