Le opzioni sul tavolo per Comune e Regione: non si esclude di ripetere l’iter in alternativa ai ricorsi. Definito invece il percorso sull’asilo di Roiano
L’iter dell’opera al bivio dopo le sentenze del Tar che annullano gli atti ambientali. Ultime riunioni tra forze di maggioranza per valutare appelli al Consiglio di Stato
Durante la seduta della Commissione Trasparenza il direttore ai Lavori pubblici Bernetti rivendica la correttezza della procedura: «Incarichi a professionisti qualificati». L’opposizione: «Quanti gli atti viziati?»
Prima seduta dopo i verdetti del Tar: centrodestra assente nella prima parte. La variante scompare dall’ordine del giorno. L’opposizione: «Ora fermare l’opera»
Oltre cinque anni di annunci e marce indietro, varianti, petizioni, proteste, ricorsi e contro-ricorsi che hanno diviso la politica e gli stessi cittadini fino ad arrivare allo stallo di oggi
Il pronunciamento del Tar ha aperto scenari nuovi per i residenti sul percorso. «È un progetto invasivo con alti costi, rischi e impatto sull’ambiente»
Dopo cinque anni di mobilitazione, i ricorsi dei cittadini e delle associazioni ambientaliste vengono accolti; il progetto della cabinovia resta bloccato fino a nuove procedure o eventuale ricorso al Consiglio di Stato