A fine anno una mostra antologica di Bogdan Grom

SGONICO. La Provincia di Trieste dedicherà al Maestro Bogdan Grom una mostra antologica comprensiva dell’intero percorso espressivo dell’artista. L’evento annunciato per dicembre è stato anticipato dalla Presidente dell’amministrazione provinciale e assessore alla Cultura, Maria Teresa Bassa Poropat, nel corso di una conferenza stampa al Comune di Sgonico, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Monica Hrovatin, del segretario generale della Fondazione CRTrieste Paolo Santangelo, del console generale della Repubblica di Slovenia a Trieste, Dimitrij Rupel, e dei familiari dell’artista, nativo di Sgonico. Finanziato dalla Regione e dalla Fondazione CRTrieste, “Luci 2012: Bogdan Grom, artista internazionale e uomo del Carso”, è il nome del progetto della Provincia, che è stato costruito come una sorta di percorso e di racconto d’intesa con il Maestro e che toccherà, come in un viaggio, gli aspetti salienti dell’arte del ‘900 e contemporanea, confrontandosi con mondi e tradizioni diversi. «La Provincia di Trieste – ha anticipato Maria Teresa Bassa Poropat – sta lavorando infatti ad un allestimento che è frutto di un articolato processo di elaborazione avviato nel 2010 con i contatti stretti con l’artista e la sua famiglia, con il coinvolgimento del Comune di Sgonico e, soprattutto, con il rapporto acceso con il governo sloveno. La rassegna diventa così occasione di dialogo tra i due Paesi, strumento per sviluppare programma culturali comuni e la chiave per riannodare con maggior forza il legame tra Grom e la sua terra di origine».
Riproduzione riservata © Il Piccolo