A Gorizia un punto d’ascolto dedicato ai pazienti oncologici

GORIZIA Da settembre Gorizia avrà un nuovo punto d’ascolto per i pazienti oncologici e le loro famiglie, che diventerà prezioso riferimento per affiancare chi è alle prese con la malattia nel suo percorso di cura e guarigione. A curare il servizio – ubicato in uno spazio ancora da individuare, ma comunque in centro città e facilmente raggiungibile – sarà in modo volontario il primario dell’Oncologia del San Giovanni di Dio Aldo Iop, che ha fortemente voluto questa iniziativa e a maggio approderà alla pensione.
Il punto di ascolto
Inizialmente il punto d’ascolto sarà attivo una volta alla settimana per alcune ore e su prenotazione. Ad annunciarlo è stato lo stesso dottor Iop, partecipando alla presentazione delle tante iniziative promosse dalla Lilt Isontina in occasione della settimana della prevenzione oncologica, perché proprio a fianco dell’associazione il nuovo servizio è destinato a partire. «Il tutto nasce da una riflessione maturata in 30 anni di oncologia – ha detto Iop –, ovvero che la parte relazionale tra medico e paziente è una parte terapeutica: il nostro sarà appunto uno spazio di confronto e chiarimento sulla situazione del paziente».
Nutrizionista a disposizione
Sempre in autunno, poi, la Lilt punta a lanciare anche il progetto della personal shopper: una nutrizionista clinica seguirà gruppi di persone (fino a un massimo di 12 alla volta) accompagnandole al supermercato, e insegnando loro a leggere le etichette per distinguere tra prodotti sani, e in grado di favorire il benessere dell’organismo fornendo tutto ciò che serve per affrontare il percorso oncologico, e prodotti meno sani o da evitare.
Settimana della prevenzione
Tornando invece al programma più strettamente legato alla settimana oncologica, di cui hanno parlato il presidente della Lilt Isontina Michele Luisa e la referente per Gorizia Nicole Primozic, affiancati dall’assessore al Welfare Silvana Romano, si partirà il 21 marzo con l’incontro “Prevenzione dei più frequenti tumori ginecologici: percorsi standardizzati nella nostra realtà”. Alle 18 in Sala Bassi interverranno le dottoresse Paola De Laszlo e Ayuna Angarkhayeva.
Domenica 24 marzo, invece, ecco la Camminata di primavere di Lilt, con punto di ritrovo e partenza a Savogna, presso il campo sportivo di via Primo maggio: qui prima della passeggiata (10 km ad anello) dalle 10 alle 13 su prenotazione il dottor Luise effettuerà visite senologiche gratuite.
Visite che si svolgeranno anche il 10 aprile dalle 16 alle 18 nell’ambulatorio senologico dell’ospedale di Gorizia e il 18 aprile dalle 15.30 alle 18 nella casa di riposo comunale di Monfalcone (prenotazioni al 329/1467178).
Sempre a Monfalcone, nella sala Antiche Mura di via Rosselli, fino al 23 marzo sarà visitabile mercoledì sabato e domenica dalle 10 alle 12 la mostra con le opere di undici pittrici isontine.
Riproduzione riservata © Il Piccolo