Al Ridotto del Verdi il concerto “ritardato” per il ritorno all’Italia

“Concerto per la ricorrenza del ritorno di Trieste all’Italia”. La ricorrenza era il 26 ottobre scorso, il concerto si terrà stasera, venerdì 13 dicembre, alle 20.45, nella piccola Sala del Ridotto Victor de Sabata del Teatro lirico Giuseppe Verdi (220 posti). Si esibirà il Coro Natissa di Aquileia per la cifra di 16.975 euro, messi a disposizione dal Comune di Trieste. La sala, invece, verrà offerta a titolo gratuito dalla Fondazione del Verdi esclusi, ovviamente, i costi “vivi”, pari a 976 euro.

L’ingresso è libero per chi avrà ritirato l’invito all’Ufficio Eventi del Comune di Trieste. Il concerto di stasera rischia di confondersi con i tanti appuntamenti natalizi di questi gironi, come “Il sogno di un valzer” di domani o il concerto “Christmas in Trieste” che si terrà domenica al Palazzo delle Poste. Solo che Trieste non è tornata all’Italia sotto Natale. L’evento di stasera ha tutta l’aria di essere un concerto a scoppio ritardato per pochi intimi (non più di 220 vista la capienza del Ridotto del Verdi). Nel caso di sold out il concerto per la ricorrenza del ritorno di Trieste all’Italia costerà, a conti fatti, 77 euro a spettatore. Anche il programmo proposto dal Coro Natissa di Aquileia, solo voci maschili, rischia di fare a pugni con la playlist natalizia degli alberelli di piazza Unità. I brani in scaletta vanno da “Ma le gambe”, storica canzone portata al successo dal Trio Lescano, passando per le popolari “Voglio vivere così”, “Un bacio a mezzanotte”, “Domenica è sempre domenica”, Vola colomba” e ovviamente “Trieste mia”. Tra le voci maschili del Coro Natissa di Aquileia, diretto dallo stesso Luca Bonutti, c’è pure l’ex operaio di una ditta di caldaie Davide Merlini, classe 1992, originario di Marostica, cantante visto all’opera a “X Factor” dove si è piazzato al terzo posto nell’edizione del 2016. Perfetto per il 65.mo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia. —

Fa.Do.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo