Alberghi, camping, nautica, market Cent’anni di storia imprenditoriale

Una forte presenza nell’area adriatica con otto strutture ricettive In vista un supermercato a Pordenone e lo sbarco a Monaco di Baviera 

il business

Gli Andretta sono imprenditori di lunga navigazione, dotati di un curriculum secolare. Dalla “patria” Lignano si sono mossi verso il golfo di Trieste, verso il Quarnero, verso l’entroterra friulano.

Dipende dal tipo di investimento, perché il gruppo, che complessivamente dà lavoro a circa 400 addetti, ha due direzioni di marcia: il turismo-nautica, il commercio alimentare al dettaglio.

Lasciando perdere per un attimo l’abbraccio di ieri all’Obelisco, la prossima meta riguarda l’apertura di un supermarket a Pordenone. Sarà il sesto dopo quelli già operativi di Gemona, Sacile, Codroipo e quelli “balneari” di Grado e Lignano. Ma si raggiungerà rapidamente il “settebello” con l’esordio in terra bavarese a Monaco.

All’attività tradizionale ricettiva, impostata all’interno di alberghi e di camping, gli Andretta hanno aggiunto anche la gestione dei “marina”: infatti a gennaio hanno definito l’acquisto dello “Shipyard & Marina Sant’Andrea”, proveniente dal fallimento Ema, in precedenza Altan pre-fabbricati. Lo scalo si trova vicino a San Giorgio di Nogaro, realizzato nelle acque dell’Aussa-Corno.

Può contare su un’area di 200.000 metri quadrati, dove trovano ospitalità, tra terra e mare, 700 natanti, accoglibili fino a una lunghezza di 30 metri. Il fondale è di 5 metri. Il “marina” si avvale di una struttura di rimessaggio equipaggiata con vasca di alaggio, travel lifts, ampi spazi coperti, in grado di effettuare ordinaria e straordinaria manutenzione.

Marco Andretta riepiloga le principali attività sul fronte turistico. A Lignano due alberghi, “Adria “ e “Gloria”, oltre al camping Sabbiadoro. A Grado dal 2017 sono proprietari del camping Punta Spin. A Cherso i compendi “Kovacine” e “Kimen”. Durante il 2019 la famiglia Andretta ha messo a segno un colpo a Trieste, dove ha comprato l’hotel Città di Parenzo in via degli Artisti, quasi dirimpettaio dell’ex teatro Filodrammatico, in via di riqualificazione a cura del trio Ritossa-Pedone-Diasparra: in questo momento l’albergo ha chiuso ma dovrebbe riaprire i battenti attorno alla festività pasquale. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo