Alla Valletta del Corno palestra senza riscaldamento

Palestra della Valletta del Corno infreddolita e inzuppata, e il Comune corre ai ripari. La segnalazione arriva da uno dei “padroni di casa”, l'ex assessore allo Sport Sergio Cosma, presidente e...
Bumbaca Gorizia 06.08.2013 Degrado Valletta del Corno Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 06.08.2013 Degrado Valletta del Corno Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Palestra della Valletta del Corno infreddolita e inzuppata, e il Comune corre ai ripari. La segnalazione arriva da uno dei “padroni di casa”, l'ex assessore allo Sport Sergio Cosma, presidente e allenatore della Fiamma Gorizia di hockey in linea, che si allena e gioca le sue partite interne di campionato proprio nel palazzetto della Valletta. In realtà, però, il guasto era noto da qualche giorno anche al Comune, che si è subito attivato per porre rimedio, anche se la tempistica esatta degli interventi non è ancora nota perchè l'amministrazione sarà costretta ad acquistare prima una serie di materiali. Di fatto, dunque, ad oggi la palestra è al freddo, visto che da una decina di giorni l'impianto del riscaldamento è rotto. «È un problema piuttosto annoso – spiega Cosma -, perchè la pompa dell'acqua ha i suoi anni, e fino ad ora abbiamo sempre cercato di risparmiarla come potevamo. Però questa volta l'impianto ha detto basta, e si è fermato. Per i miei giocatori più piccoli il problema è relativo, perchè in molti non si fanno la doccia negli spogliatoi e tornano a casa a lavarsi, ma per i più grandi le cose cambiano». Alla Valletta del Corno si allenano al momento diverse società. Oltre alle giovanili della Fiamma Gorizia ci sono anche le squadre di hockey di Tolmino e Tergeste, e le allieve e gli allievi delle società di pattinaggio PattinoDanza e Vipava. Insomma, un bel numero di atleti. «Con le squadre che ospitiamo per gli allenamento non diamo una bella immagine – dice Cosma -, ma queste sono cose che possono succedere. Il problema vero però è che presto dovremo tornare ad ospitare le gare di campionato, e se non avrò gli impianti in regola, perderò le partite a tavolino». La Fiamma Gorizia è attesa per il momento da partite in trasferta, ma a marzo dovrebbe ospitare due turni casalinghi importanti. Come sempre in questi casi le attese sono legate ai tempi della burocrazia ed alle disponibilità di bilancio.

Più gravoso, semmai, si preannuncia un altro impegno del prossimo futuro per il Comune. Perchè la vecchia palestra della Valletta mostra i suoi anni anche nel tetto.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo