Alta tecnologia, 4 assunti e nuova viabilità d’accesso Ecco il nuovo punto Lidl

Completato in tempi record, il nuovo punto vendita Lidl è stato preso d'assalto ieri nel suo giorno di apertura. I clienti prima di entrare nel supermercato hanno dovuto superare un "check in" in cui sono stati dotati di guanti e di un carrello per gli acquisti igienizzato. Addetti hanno inoltre regolato di accessi, in modo da evitare un eccessivo affollamento tra gli scaffali e alle casse, pure dotate di plexiglas e dove del personale è stato impiegato per velocizzare le operazioni di imbustamento della spesa. Si è completata così, la riqualificazione di un'area segnata per una quindicina d'anni dalla chiusura e dal progressivo degrado della discoteca Hippodrome. Sorte che non pare attendere la vicina e dismessa prima sede della Lidl a Monfalcone, perché sono in corso le trattative perché vi si insedi un’altra nota realtà non alimentare, in quello che diventerà così una sorta di parco commerciale, come riferisce il sindaco Anna Cisint, ieri presente all'apertura del nuovo punto vendita assieme all'assessore al Commercio Luca Faran. In base al Piano particolareggiato che ha dato vita all'operazione di riqualificazione dell'area di via Boito una fetta della struttura dovrebbe comunque essere affidata al Circolo nautico canale Valentinis. Il nuovo punto vendita sostituisce quello inaugurato nel 1998, tra i primi a marchio Lidl in Italia, sviluppandosi su 1.300 metri quadri di superficie coperta. Sono 4 i nuovi posti di lavoro creati e che vanno ad aggiungersi ai 19 già offerti da Lidl a Monfalcone. La struttura che ha comportato un investimento di 7 milioni di euro è stata realizzata con attenzione all’ambiente e all’efficienza energetica: l’edificio è dotato di ampie vetrate per favorire la luminosità naturale, e dispone di un impianto fotovoltaico da 146 kilowatt. Inoltre, l’impianto di luci a Led di cui è dotato consente di risparmiare oltre il 50% rispetto alla normale illuminazione. Il 100% dell’energia utilizzata dal supermercato proviene da fonti rinnovabili e inoltre nel parcheggio è stata posizionata una colonnina di ricarica per auto elettriche. Come previsto dalla convenzione sottoscritta con il Comune, Lidl ha realizzato la nuova rotatoria su via Boito e il rifacimento dei parcheggi lungo via Atleti Azzurri d’Italia. Nel corso dell’incontro e della visita al nuovo negozio, il primo cittadino ha chiesto però sia migliorata ulteriormente la segnaletica lungo via Boito, oltre a ribadire ancora una volta l'esigenza di politiche occupazionali attente alle esigenze del territorio. —
LA.BL.
Riproduzione riservata © Il Piccolo