Anche con le fiabe la tutela del “bisiàc”

Sarà illustrato in biblioteca domani alle 10 il volumetto “Ma a Mofalcon come se ciacula?”, realizzato con i bambini delle scuole dell’infanzia “Il Germoglio” e “Lo Scarabocchio” e mirato alla...

Sarà illustrato in biblioteca domani alle 10 il volumetto “Ma a Mofalcon come se ciacula?”, realizzato con i bambini delle scuole dell’infanzia “Il Germoglio” e “Lo Scarabocchio” e mirato alla diffusione e alla conservazione del “bisiac” tra le nuove generazioni. A corredo della presentazione, come segnalato dall’assessore alla Cultura, Paola Benes, anche la breve proiezione di un video su quanto è stato realizzato in quest’ambito. A curare l’appuntamento, l’Associazione culturale bisiaca, presieduta da Magda Settomini. L’iniziativa affianca quelle già in campo per divulgare il più possibile la conoscenza della nostra parlata nelle scuole, come i dizionari per bambini regalati dal sodalizio, le favole in vernacolo per favorire l’integrazione a scuola, le attività di compenetrazione tra diverse culture a salvaguardia dell’idioma locale, purtroppo sempre meno praticato. La fiaba, si sa, è l’amica inseparabile dei bambini. E come ha suggerito anche la realizzazione del volumetto “Ma a Mofalcon come se ciacula?” è lo strumento indispensabile per l’apprendimento. Uno strumento prezioso attraverso cui attivare la comprensione del mondo che circonda i più piccoli, per consentire loro di muovere i primi passi nella difficile arte dell’apprendimento. Ma la fiaba è anche la risposta tutta bisiaca alla multiculturalità che ormai da qualche anno è presente a scuola, nei centri estivi, nelle attività sportive del mandamento. Lo ha sottolineato Settomini: «Il progetto ha preso impulso grazie ai fondi messi a disposizione dalla Provincia: un contributo per la diffusione del bisiaco, rivolto a scuole dell’infanzia e primarie, cui ci siamo rivolti. L’iniziativa è stata attuata in collaborazione con l’associazione Turchina e la volontaria della Pro loco Brunella Papa e il coinvolgimento del gruppo Costumi bisiachi. (ti.ca.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo