Anteprima della Notte bianca con moda e musica dal vivo

La. Bl.
Bonaventura Monfalcone-30.06.2021 Via Sant'Ambrogio-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-30.06.2021 Via Sant'Ambrogio-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

A Monfalcone a inaugurare il cartellone degli eventi estivi c'è oggi e domani il doppio appuntamento con la Notte Bianca, un evento voluto dall’amministrazione comunale in concomitanza con l'avvio dei saldi e al quale partecipano i commercianti locali e le associazioni Vivacentro, Ascom, Confartigianato e Cna.

L’anteprima della notte delle occasioni, che vedrà i negozi aperti fino a tardi, porterà in scena oggi, dalle 18.30 alle 23.30, la moda proposta dai commercianti monfalconesi, con musica dal vivo in piazza Cavour con il musicista Daniele Bellotto, dj set in viale San Marco con in consolle Roger d.j, la sfilata itinerante di indossatrici nelle vie del centro e animazione con due artisti di strada su trampoli e velocipede (presenta Michele Cupitò). A chiudere la serata, alle 21, il concerto in piazza Unità d’Italia, di Diavolo in noi-Zucchero tribute band, un gruppo musicale di 13 musicisti dalla grande esperienza live. Monfalcone questa sera sarà animata, però, anche da altri due eventi, perché in piazza Falcone e Borsellino si potrà seguire su maxischermo la partita degli Azzurri contro il Belgio per un posto in semifinale agli Europei di calcio e al teatro Comunale proseguirà la stagione musicale. Per la rassegna ControCanto, alle 20.15, sarà proposto il concerto Play Gershwin con Enrico Pieranunzi al pianoforte, Gabriele Pieranunzi al violino e Gabriele Mirabassi al clarinetto.

La Notte Bianca vera e propria, che debutterà domani alle 21, sarà dedicata a Moda, Musica e Ballo degli anni ’50, ’60, ’70: musica dal vivo con Daniele Bellotto in piazza Cavour, dj set in viale San Marco con in consolle Roger dj, esibizioni di ballo con ballerini del Club Diamante Fvg in piazza Unità d’Italia, sfilata lungo le vie del centro di indossatrici con vestiti d’epoca originali degli anni ’60 e ’70 (presenta Michele Cupitò). All'ombra della Rocca di Monfalcone è inoltre in programma oggi, alle 18, il primo concerto della rassegna Terra Sospesa proposta dall'Istituto di musiva Vivaldi.

A esibirsi sarà il duo di chitarre formato da Ennio Guerrato e Sara Pian su un repertorio di musica classica, brasiliana e di compositori moderni. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo