Aperto il Punto Enel Partner «Più vicini al territorio»
RONCHI
È stato inaugurato ufficialmente, ieri a Ronchi dei Legionari, il nuovo Punto Enel Partner, in collaborazione con Energia Positiva di Davide Andrea Gamboz - società con esperienza consolidata, specializzata nel settore elettrico, delle ristrutturazioni e del risparmio energetico - con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Enel sul territorio e offrire un servizio d'eccellenza alla clientela.
Al taglio ufficiale del nastro hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Livio Vecchiet , il responsabile Punti Enel Partner dell’Area Mercato Enel Triveneto, Fabio Muscardin, e il titolare Davide Andrea Gamboz. Il nuovo Punto Enel Partner di Ronchi si trova nella centralissima via Verdi, al civico 9 e sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 per offrire informazioni e consulenze personalizzate sulle migliori offerte di energia elettrica e gas proposte da Enel Energia, la società del Gruppo Enel leader del mercato libero dell’energia con più di 11 milioni di clienti. Grazie a un accordo di partnership, il Punto proporrà in vendita anche la gamma dei nuovi prodotti e servizi per la casa di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali per case, aziende e città.
«Il nuovo Punto Enel - ha sottolineato il sindaco Livio Vecchiet - rappresenta un momento positivo e importante per la comunità di Ronchi di Legionari perché Enel si avvicina ancora di più ai cittadini». «L’apertura della nuova sede del Punto Enel Partner di Ronchi - sottolinea Giovanni Zanchetta, responsabile Enel Mercato Triveneto - è un’ulteriore conferma del valore che Enel attribuisce al territorio. Enel è sempre attenta a garantire qualità e vicinanza nei rapporti che instaura con i clienti: ecco perché accanto a una piattaforma di canali sempre più ampia che comprende web, telefono, app e social, stiamo continuando ad ampliare e a migliorare la nostra presenza fisica sul territorio. Quello di Ronchi è uno dei 20 Punto Enel Partner operativi oggi in Fvg e puntiamo ad estendere ulteriormente la diffusione territoriale». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo