Archeologia spiegata ai piccoli un libro stasera in Biblioteca
SAN PIER. Continua a San Pier d’ Isonzo la rassegna culturale “Incontri – Arte, Musica e Cultura” promossa ed organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con alcune associazioni locali. Questa sera, alle 18.30, nella biblioteca comunale di via Sauro, sarà presentato il libro “Facciamo che eravamo archeologici”. Scritto da Chiara Magrini e Lisa Zenarolla è un libro che può aiutare i grandi a spiegare l’archeologia ai piccoli in modo semplice, immediato e divertente. Si compone di 12 laboratori destinati ai bambini dai 7 agli 11 anni, che possono affrontare queste attività singolarmente oppure all’interno di una classe o di un gruppo di amici. I primi cinque riguardano la metodologia archeologica applicata in particolare durante tutte le fasi dello scavo, dalla scoperta di un sito fino alla sua valorizzazione. I successivi tre si occupano del trattamento che i reperti subiscono dopo lo scavo e suggeriscono anche modi diversi per visitare un museo archeologico. Le ultime quattro attività prevedono, infine, la sperimentazione di tecniche o strumenti impiegati dagli antichi. Le dodici attività sono legate dal racconto di una storia che vede come protagonisti un bambino, Andrea, e sua zia Marta, archeologa. (l.p.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo