Chioschi, eventi e discoteca: la Baia di Sistiana aperta in anticipo

Attività avviate prima quest’anno per approfittare del “ponte” fino al 1° maggio  quando arriverà anche il Delfino verde. Parcheggi gratuiti fino al 15 maggio, poi saranno a pagamento sino a ottobre

Ugo Salvini
La Pasquetta di tanti triestini e turisti nella baia di Sistiana: c'è chi ha scelto di godersi il sole in spiaggia
La Pasquetta di tanti triestini e turisti nella baia di Sistiana: c'è chi ha scelto di godersi il sole in spiaggia

I chioschi della baia aperti con notevole anticipo rispetto al consueto. La discoteca “Base” che ha organizzato il primo evento musicale nel giorno di Pasqua, mentre in passato l’attività riprendeva non prima della metà di maggio. Il bar del parco “Caravella” già operativo. Il Castello di Duino che si offre ai turisti con un’apertura ininterrotta per tutto il periodo pasquale e nei “ponti” che lo seguono, mettendo in vetrina tutto ciò che la struttura può proporre, dalla classica dimora dei principi della Torre e Tasso al “castel vecio”, maniero d’altri tempi, dai giardini al bunker, rimesso in sicurezza in gran fretta proprio per arricchire l’offerta turistica nei giorni di Pasqua.

Dal golfo fino al bunker: il Castello di Duino riapre con due mostre e il vecchio maniero
Il castello di Duino e, sullo sfondo, quello vecchio

È un’estate anticipata quella che si sta vivendo nella baia di Sistiana e a Duino. Lo stimolo è dovuto al fatto che la combinazione di una Pasqua piuttosto alta, che così si è avvicinata al 25 Aprile e al Primo Maggio, ha creato una situazione caratterizzata da un susseguirsi di “ponti” che hanno indotto moltissimi turisti, sia italiani che stranieri, a fare le valigie anzitempo. In sostanza, utilizzando pochi giorni di ferie ci si può garantire una vacanza completa sotto ogni punto di vista. E gli operatori della baia hanno così ritenuto opportuno attrezzarsi, in modo da cogliere questa prima opportunità dell’anno e puntare a un risultato significativo già a cavallo fra aprile e maggio.

«Da quest’anno – spiega Stefano Lazzerini, proprietario del chiosco “Bianco”, storico punto di ritrovo della baia – abbiamo avuto la possibilità, presentando una domanda che comprendeva anche l’autorizzazione paesaggistica, di ottenere il diritto a tenere aperte le nostre attività per sei mesi, e non più per quattro, come nelle ultime annate. Perciò – continua – abbiamo ritenuto interessante anticipare l’avvio dell’attività già alla vigilia di Pasqua. Poi andremo avanti, senza soluzione di continuità, fino alla Barcolana compresa, confidando nel bel tempo, alleato indispensabile per i nostri chioschi». Un ragionamento che riguarda anche altre strutture della baia.

«Di anno in anno – sottolinea Fabio Carli, direttore artistico del club “Base”, dove la Pasqua è stata festeggiata in musica, con l’esibizione del dj Albert Marzinotto – stiamo cercando di organizzare eventi capaci di rendere il territorio sempre più attrattivo, anche uscendo dalle logiche stagionali. Puntiamo a diversificare l’offerta con proposte mirate e prodotti alternativi, anche sporadici e pre-stagionali rispetto a quelli programmati durante l’estate, in modo da ampliare il bacino di utenza e soddisfare al meglio le richieste».

Chi ha lavorato con grande impegno per poter garantire l’offerta più completa possibile ai visitatori è stato il team del Castello di Duino. «Per qualche giorno, prima della Pasqua – spiega il responsabile, Luca Marcuzzi – abbiamo dovuto interrompere le discese al bunker, a causa di danni provocato dalle forti piogge di qualche settimana fa. Abbiamo provveduto nel minor tempo possibile per sistemare la situazione e ci siamo riusciti. E così dal giorno di Pasqua il sotterraneo, che rappresenta un punto di grande interesse per i turisti e per gli appassionati di storia in particolare – sottolinea Marcuzzi – è tornato a completare l’offerta che proponiamo ai turisti».

Ora si attende la prima toccata a Sistiana del Delfino verde, l’imbarcazione che assicura i transiti via mare nelle acque del golfo e che aprirà la stagione arrivando in baia il primo maggio. «Prepareremo qualcosa di speciale per il primo attracco del 2025 – annuncia il sindaco, Igor Gabrovec – perché le toccate che il Delfino verde farà durante tutta la bella stagione rappresentano per i nostri operatori un’occasione in più». E a completare il quadro, fino alla metà di maggio in baia si potrà parcheggiare gratuitamente. L’amministrazione comunale di Duino Aurisina ha infatti stabilito che il sistema a pagamento scatti il 15 maggio, per protrarsi fino a ottobre. «Stiamo lavorando al bando per l’assegnazione dei servizio di gestione del parcheggio – annuncia Gabrovec – e saremo pronti per la data prevista». —

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo