«Banne, ancora neve fuori dalla scuola»

La protesta dei genitori della “Kugy” che non riescono più entrare nel vialetto
Lasorte Trieste 15/02/13 - Banne, Scuola Kugy, Neve
Lasorte Trieste 15/02/13 - Banne, Scuola Kugy, Neve

Un’altra nevicata e i disagi che, puntuali, ricompaiono. È quanto accaduto nei giorni scorsi all’esterno del complesso scolastico di Banne, dove hanno sede la scuola dell’infanzia “Silvio Rutteri”, la primaria (elementari) “Julius Kugy” e la succursale della scuola secondaria di primo grado (medie) “Muzio de Tommasini”. In tutto, contano quasi 300 iscritti fra bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Dopo l’ondata di maltempo e l’ultima nevicata, mentre la strada è stata pulita, sui marciapiedi la neve è rimasta (come testimonia anche la foto qui a fianco, scattata ieri mattina). Come sul vialetto che dà accesso al cortile interno della struttura, dove solitamente i genitori degli alunni più giovani si portano con l’auto fermandosi in modo da far arrivare a destinazione in tutta sicurezza i propri figli. Cosa che, in questi giorni, evidentemente non è potuta avvenire. La conseguenza? Automobili in fila lungo la strada al mattino, tutte più o meno alla stessa ora. Con disagi per il traffico in zona e pericoli per i ragazzini costretti in alcuni casi ad attraversare la strada per raggiungere il marciapiedi dal quale, stando attenti a non scivolare su ghiaccio e neve, proseguire verso la scuola.

I genitori sono imbufaliti. Anche perché la situazione è stata segnalata più volte all’amministrazione comunale, senza risultati però. «Ci sono state svariate segnalazioni, fin dal primo episodio - spiega la portavoce del Comitato dei genitori degli alunni della scuola -. Anche in questi ultimi giorni vi sono state corrispondenze con gli assessori competenti, ma ci pare evidente che non ci sia la consapevolezza della situazione né la volontà di affrontarla. La scuola si trova sulla strada provinciale e la si raggiunge in automobile anche perché gli autobus da lì passano raramente». La neve, come accennato, blocca la via d’ingresso al cortile interno. «I bambini più piccoli - prosegue la portavoce del Comitato - di solito vengono accompagnati dai genitori in macchina nella struttura. Ma la nevicata ha reso la stradina d’accesso impraticabile e il Comune non è in grado di assumersi l’onere di ripulirla. L’unica zona pulita è la strada, di competenza della Provincia. Ma al marciapiedi chi deve pensarci? Non si tratta di comodità, è infatti una questione di sicurezza».

Non avendo ottenuto risposte, il Comitato sta pensando di attrezzarsi autonomamente: «Dalla prossima volta - conclude la portavoce - organizzeremo azioni concrete per mettere noi in sicurezza la situazione. Ci stiamo ragionando». (m.u.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo