Blitz dei Nas, chiuso l’autogrill di Duino sud

Riscontrate carenze igienico-sanitarie nei bagni e nell’area cucina. Stop di 24 ore deciso dai gestori per rimettersi in regola



Hanno dovuto chiudere l’autogrill per un giorno e una notte, alla vigilia di Capodanno, per rimettere a norma a grande velocità l’area dei bagni e quella nella quale si preparano normalmente gli alimenti. Il motivo? L’esito di un’ispezione a sorpresa dei Nas, che hanno riscontrato carenze igienico-sanitarie.

È quanto è capitato ai gestori dell’area di servizio autostradale di Duino sud, situata a pochi chilometri dopo la barriera del Lisert, in direzione di Trieste, peraltro sempre molto frequentata sia da residenti sia da turisti in transito. Struttura, come detto, oggetto di un controllo eseguito dai Carabinieri del Nucleo anti sofisticazione e sanità del Friuli Venezia Giulia, comandato dal capitano Fabio Gentilini e che ha sede a Udine.

I militari, nel corso di una delle consuete operazioni di verifica, nell’ambito delle quali controllano che ristoranti, bar e, in generale, tutti i pubblici esercizi che somministrato cibi e bevande alla clientela, rispettino le leggi che disciplinano i punti di ristoro, hanno riscontrato infatti violazioni delle leggi del settore tali da non permettere la regolare continuazione dell’attività. A quel punto, la società che gestisce gli impianti, la Autogrill Spa, ha optato per l’utilizzo dell’istituto dell’autotutela, che permette ai gestori di sospendere spontaneamente l’attività, per il tempo necessario a riportare la situazione in regime di regolarità normativa, garantendo che si porrà immediato rimedio alle carenze igieniche sanitarie strutturali riscontrate.

I militari del Nas e i tecnici dell’Azienda sanitaria locale che, nell’occasione, hanno accompagnato i Carabinieri, hanno allora evitato di emettere sul posto il provvedimento di sospensione dell’attività, mentre sarà comunque elevata una sanzione amministrativa.

Il 31 dicembre l’attività è ripresa e sta continuando regolarmente, ma è chiaro che, molto presto, l’autogrill di Duino sud sarà nuovamente sottoposto a un controllo, perché Nas e Azienda sanitaria dovranno verificare che l’adeguamento alle norme sia stato effettivamente portato a termine. «L’attività di controllo negli autogrill della Regione - ha detto Gentilini - è svolta periodicamente».

L’ispezione è all’attenzione della Procura della Repubblica di Trieste. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo